Spazio pubblicitario elettorale

La Pedemontana entro il 2021
Nencini: “Assegnate le risorse”

GRANDI OPERE - La tratta finale della Fabriano-Muccia avrà il progetto definitivo approvato entro quest'anno. Ad annunciarlo è l'ex sindaco di Camerino, Dario Conti, che ha avuto assicurazioni sui lavori dal viceministro alle Infrastrutture

- caricamento letture

 

nencini-ex-sindaco-camerino-andrea-petinari-2-650x433

Colloquio tra Nencini e l’ex sindaco di Camerino, Dario Conti (foto di Luciano Carletti)

 

di Monia Orazi

Il progetto definitivo per realizzare la parte finale della Pedemontana tra Fabriano e Muccia sarà approvato dal Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ) entro la fine del 2017, con il termine dei lavori previsto per il 2021. A darne notizia è Dario Conti, ex sindaco di Camerino che aveva chiesto informazioni al viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, nel corso della sua recente visita a Camerino, sulla situazione della strada, destinata a fare da raccordo tra le statali 76 e 77, per cui si temeva la possibilità di completamento fino a Castelraimondo, lasciando fuori l’ultimo tratto con Muccia. Nella nota inviata da Nencini a Conti si specifica che l’ultimo tratto della strada da Castelraimondo sud a Muccia-Sfercia è il quarto lotto funzionale, con un importo pari a 82 milioni e 89mila euro.

pedemontanaSpiega Nencini: “Le risorse necessarie per la copertura finanziaria sono state assegnate nella seduta Cipe del primo dicembre 2016 e, ad oggi, si è in attesa di pubblicazione della relativa delibera. Il progetto definitivo risulta in fase di redazione e si conta di completarlo per il primo trimestre 2017, nell’obiettivo di pervenire all’approvazione del Cipe entro l’anno. Si specifica che tale progetto tiene conto dell’aumento dei prezzi verificatosi dal 2004 (anno di bando di gara) ad oggi, nonché degli interventi di riqualificazione effettuati dalla Provincia di Macerata lungo il tratto Camerino Sud – Sfercia”. Il viceministro annuncia una modifica del progetto, con l’eliminazione del tratto Camerino Sud-Sfercia: “Si prevede, pertanto, di ridurre l’intervento eliminando il suddetto tratto e garantendo comunque il collegamento funzionale alla 77 tramite il ramo Camerino Sud-Muccia. Ciò al fine di mantenere inalterato l’importo complessivo della Pedemontana delle Marche fissato in 312 milioni e 638mila euro, progetto definitivo presentato alla conferenza di servizi dal 2010. L’ultimazione dei lavori è prevista nei primi mesi del 2021”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X