MACERATA – Si prevedono 27.500 metri quadrati di edificato su due livelli, più un piano interrato per i parcheggi. L’imprenditore Alberto Simonetti: «Sarà un struttura che vivrà anche di notte, che non si fermerà quando chiudono i negozi e che dialogherà con l’abitato». Alla presentazione anche l’ingegnere Corrado Perugini, l’architetto Davide Raponi e il procuratore commerciale Mauro Profili: «Succederà, crediamo, quello che è avvenuto col Civita center con il trasferimento delle catene e dei negozi dal Val di Chienti e Corridomnia a qui, ma porteremo anche nuove insegne. Ci sarà una superficie per l’alimentari, ma anche spazi di intrattenimento, una sala convegni, musica, bowling e un parco giochi. Consideriamo un indotto di lavoratori occupati all’interno di 450/550 persone». Ora la palla passa al Comune
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed