Cosmari, il bilancio preventivo 2020
genera forti preoccupazioni
In arrivo le nuove tariffe

L’ANALISI – I conti della società si compongono come un puzzle in cui si incastrano i ricavi per lo smaltimento delle macerie del sisma, i costi e introiti della normale attività, i crediti verso i Comuni (26 milioni), la ritrovata liquidità grazie alla Bper Banca, la posizione finanziaria netta che resta negativa (meno 18,5 milioni). E arriva la nuova normativa sull’adeguamento tariffario (occhio alle spese inutili e agli sprechi o il rischio è l’aumento di costi per i cittadini)