Spazio pubblicitario elettorale

Prima Treia contro Capponi,
Buschittari contrattacca:
«Danno una pessima immagine»

POLEMICA - Il gruppo d'opposizione denuncia: «Il sindaco sospeso continua a frequentare gli uffici comunali». La replica del vice

- caricamento letture
comune_treia

Il Comune di Treia

 

«La Giunta di Treia nel Consiglio Comunale del 20 febbraio ammette la complicità con il sindaco sospeso Capponi che, anche in tarda serata, ad uffici comunali chiusi e senza riunioni pubbliche in corso, entra ed esce dal palazzo comunale indisturbato in barba alla legge Severino e all’interdizione dai pubblici uffici. Gli ha aperto qualcuno oppure ha addirittura le chiavi? Perché il vicesindaco, i consiglieri di maggioranza e la segretaria comunale non denunciano queste violazioni come invece dovrebbero per ruolo istituzionale?». 

PRIMA-TREIA-CONSIGLIERI

I quattro consiglieri di Prima Treia

Lo dichiarano i consiglieri del gruppo di opposizione Prima Treia Vittorio Sampaolo, Edi Castellani, Andrea Mozzoni e Gianluca Gagliardini. Secondo gli esponenti della minoranza, quindi, Capponi nella tarda serata del 19 febbraio sarebbe entrato ed uscito dal Comune ad uffici chiusi. E di questo hanno chiesto conto in Consiglio.  «Buschittari con una risposta balbettante difronte all’evidenza dell’uso personale delle istituzioni che si sta facendo a Treia, ha certificato la complicità sua e della giunta – continua Prima Treia – Buschittari, da avvocato, non ignora che un interdetto dai pubblici uffici, amministrativamente, non è un libero cittadino. Capponi non riacquisirà i suoi diritti almeno fino all’estate prossima, quando scadranno la sospensione e l’interdizione». L’opposizione parla poi dell’altro argomento affrontato in aula, la costruzione delle nuove scuole con i fondi del terremoto.  «Le regole sono un dettaglio per Capponi che sta anche indebitando pesantemente i treiesi sottoscrivendo mutui – spiegano i consiglieri di Prima Treia – Perché si forza la mano su un progetto che lo stesso architetto che l’ha redatto, presente in Consiglio, ha definito ipotetico? Per le scuole di Passo di Treia hanno scelto terreni da espropriare, per quella di Treia uno sottoposto a procedura fallimentare e su cui, per essere stato svalutato con un’altra variante al Prg, pendono sull’amministrazione treiese denunce in ogni specifica sede. Non si può continuare così. Noi stiamo ricorrendo al Consiglio di Stato per fermare un modus operandi che offende i treiesi e le istituzioni democratiche».

Capponi-e-Buschittari

Franco Capponi e David Buschittari

Pronta la replica del vicesindaco Buschittari, che esordisce così: «Attendiamo con serenità l’ennesimo esposto fondato sul nulla» in merito alla presunta frequentazione degli uffici comunali da parte di Capponi denunciata dall’opposizione. «L’opposizione – aggiunge – non avendo argomentazioni sulle scelte strategiche e di sviluppo della città, aspetta con trepidante attesa il ricorso al Consiglio di Stato (dopo aver visto il proprio ricorso al Tar respinto): cioè dopo aver perso le elezioni credono di “vincere” nelle aule dei tribunali. Una pessima immagine della democrazia: non accettare il risultato di una consultazione elettorale, alimentando faziosità, chiacchiere e incertezza in una città soddisfatta della buona amministrazione di questi 9 mesi». Buschittari ricorda quindi l’importanza di Capponi per la vittoria elettorale e ribadisce che la squadra sta andando avanti con il programma in attesa del suo rientro da sindaco.  «Capponi – aggiunge il vice – ha dato un grande contributo da sindaco e responsabile della commissione Anci Sisma ai lavori della nostra Anci regionale sul tema del terremoto; per questo sarà il referente dell’amministrazione con cui l’associazione comuni italiani dialogherà. Nessuna provocazione alla nostra opposizione, soltanto la scelta di far seguire problematiche complesse ad una figura preparata».
Riguardo ai poli scolastici, «sconcerto e imbarazzo per la decisione della Castellani di non votare la proposta su una linea politica da lei condivisa a più riprese – conclude Buschittari –  gli altri consiglieri di opposizione sono invece “contro” a prescindere e aspettano da 3 anni un passo falso dell’amministrazione sul tema che purtroppo per loro difficilmente arriverà».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X