Cmq riguardo questo articolo sono d'accordo con i controlli a sorpresa anche se i presidi e i vice presidi nn lo permetterebbero, il loro intituto ci perderebbe la faccia... E quindi avvertono prima...
nn parliamo degli alcolici che hanno leggi stupide come quella che in autogrill nn possono servirti alcolici dopo un certo orario ma puoi comprarti direttamente la bottiglia esposta sugli scaffali... povera italia!!
nn ho piu commentato questa faccenda xché é ridicolo che il signor bruni continui i suoi messaggi politici...
una sola cosa x margot, penso che tu debba soffermarti a pensare quello che scrivi, i quattro sfigati di cui parli sono la maggioranza della popolazione tolentinate e quindi penso che i quattro sfigati siano quelli che pensano che il progetto cosi come era stato fatto andava bene.
Signor Bruni possibile che x cercar di aver ragione porta come esempio città lungo mare?!
Anche civitanova e porto sant elpidio hanno la loro ciclabile... Ma Tolentino nn é una di queste città.
In più questa amministrazione spreca soldi?! La colonninli elettrica in piazza Marconi vi é stata regalata?!
Nn credo proprio, sono soldi sprecati xché nn ho mai visto nessuno utilizzarla.
Spero vivamente che il sindaco vada avanti con le proprie promesse elettorali anche se la prima (quella di nn aumentare l'irpef e l'imu) nn l'ha mantenuta. Xó ho anche letto quanti debiti hanno lasciato le vecchie amministrazioni passate e posso capire le loro motivazioni.
Spero che la viabilità venga modificata a breve termine almeno nn dovrò più fare il giro di Tolentino x prendere il treno.
Per l'articolo scritto sopra nn spreco neanche a parlarne, erano d'appoggio alla vecchia amministrazione alballottaggio x avere una poltrona ed é normale che ora si alleino anche nel fare opposizione, ma risponderei volentieri a ciclista...
Sul fatto di ridare i soldi al ministero, la nuova giunta ha specificato che il loro progetto é stato approvato dal ministero e che i lavori si faranno nei tempi stabiliti x nn perdere il finanziamento.
Questo é stato detto alla famosa riunione che ha quanto leggo nn ci é stata la maggior parte delle persone che scrivono xché se no nn affermerebbero tante cose...
Per quanto riguarda i parcheggi e specialmente quello in viale Matteotti, quelli lungo la strada nn si possono togliere o sarebbe la rivolta di chi ci abita e chi ci lavora e quello grande in viale Matteotti deve restare gratuito xché nn é un parcheggio a norma visto che li hanno fatti troppo bassi e le autopompe dei vigili del fuoco nn riuscirebbero ad intervenire in caso di incendio. X questo le poste approfittano della situazione.
In più se veramente i signor Bruni aveva a cuore Tolentino e questo progetto di mobilità sostenibile XCHÉ NN SI É PRESENTATO ALLA RIUNIONE E DIFENDERE QUELLO CHE RITENEVA GIUSTO?!
SENZA PAROLE...
Io ero la xché a Tolentino tengo!!!
Ma alle volte nn si farebbe più bella figura a starsene zitti?!
Io ho parlato con i commercianti della piazza Marconi e nn é proprio come scrive il signor Bruni...
Quando tutto iniziò Bruni disse ai commercianti che questa pista ciclabile era SPERIMENTALE e che se nn fosse stata adatta sarebbe stata smantellata e che il viale sarebbe tornato quello che era prima, cioè doppio senso.
Quello che ha tenuto nascosto a loro era che il progetto era già partito e che quella pista ciclabile era vincolata alla stazione. Una bella bugia per nn avere problemi con i commercianti. I commercianti in tutto l'anno passato hanno piu volte contattato sia bruni che gli altri consiglieri x cercare di risolvere la situazione visti i loro incassi dimezzati. Nessuna persona dell'amministrazione passata ha preso mai a cuore la preoccupante situazione in cui i commercianti si trovavano. X quando riguarda poi il ridimensionamento della piazza, questa ennesima mossa era solo a scopo elettorale visto che é stata ACCENNATA (NN PRESENTATA) ai commercianti a poche settimane dalle elezioni e loro vista la tragica situazione erano disposti ad ascoltare e sperare x l'ennesima volta cosa volessero presentare ma nn l'hanno mai fatto, forse xché volevano lasciare confusi i commercianti su chi votare alle elezioni.
Quindi dopo un anno di false promesse e falsi buoni propositi cosa si aspettava signor Bruni?! Scusate lo sfogo ma dopo aver sentito tutte le vicende che hanno subito i commercianti della zona, i quali hanno famiglie da mantenere, mi meraviglio che nn siano andati avanti con i bastoni...
Forse xché sono brave persone che lavorano tutto il giorno x tirare avanti con questa crisi e centri commerciali...
Sono anch'io dell'avviso che i ragazzi vadano ascoltati ma fino a quando la loro idea é fattibile. Questa ora come ora nn lo é. Il tracciato che realizzeranno lo interpreto come un primo stralcio della mobilita sostenibile.
Quando verrà rifatto il viale consentendo il doppio senso e la ciclabile sarà il loro sogno che diventa realtà.
Far tutto ora così come sta rimarrebbe una porcata e sono felice che nn siano andati avanti.
Le cose o si fanno per bene o nn si fanno.
Tengo a precisare che le piste ciclabili sono un bene per la salute ma secondo me Tolentino nn é la città adatta dove mettere una pista ciclabile x la mobilità. Io nn simpatizzo ne per la vecchia ne per la nuova amministrazione ma sono obiettivo. Infatti nn capisco xché il ministero abbia concesso il finanziamento.
Questo finanziamento era x i comuni sopra i 30000 abitanti e dato che Tolentino nn rientra in questi parametri si é dovuta accorpare a Macerata e corridonia. Questa manovra sa molto di porchetta.
In più il viale Matteotti e la stazione nn é stato scelto xché era un buon collegamento con il centro x un fattore di mobilita sostenibile ma solo xché x rendere il progetto realistico utilizzando 3 comuni dovevano collegare la ciclabile con la stazione ferroviaria. Viale Matteotti xó nn é adatto xché come ho sempre detto deve essere a doppio senso x dar modo ai cittadini di raggiungere la stazione x prendere il treno. Mi sembra inverosimile che x prendere il treno "ora" debba fare il giro di Tolentino.
Ieri sera ci sono stati ragazzi che hanno attaccato questo progetto dicendo che nelle altre città europee funziona portando esempio "Berlino, Amsterdam ecc" peccato che Tolentino é un paesino e nn una capitale europea. Sono sicuro che a Roma le possono trovare... Sono esempi a mio avviso sciocchi xché nn paragonabili.
Abitante, innanzi tutto mi dispiace che tu nn abbia un lavoro, ma per commentare questa notizia dovresti sapere come stanno i fatti e da quanto hai scritto credo che tu nn sia venuto alla riunione di ieri sera e mi rammarica pensare che una persona come te che aveva questa vicenda nel cuore abbia trascurato questa cosa.
Nella riunione di ieri é stato detto che il viale Matteotti sarà in un futuro rifatto (visto che la spesa é enorme e le casse comunali sono a secco) e per quanto riguarda la chiesa hanno spiegato che gli é stato concesso il transito nel terreno della curia.
Già, esiste veramente :-)
Un'altra eredità che ci portiamo dietro grazie alla vecchia amministrazione...
Chissa se riparano anche le gomme... Ho forato...
Per me devono mettere tutto com'era, poi quando si avranno i soldi x sistemare il viale potranno intervenire.
Il doppio senso c'é sempre stato (parcheggi compresi) e nn hanno mai portato grandi difficoltà.
Éassurdo pensare che se devi partire con il treno ed hai le valigie devi fartela a piedi oppure devi fare il Giro di Tolentino x arrivare in stazione. Quella via é sempre stata un arteria fondamentale e come abbiamo visto ora nn funziona a dovere.
una voce tolentinate
Utente dal
26/7/2012
Totale commenti
12