Concordo con Kiara che se c'è un'urgenza c'è la precedenza. Comunque posso dire di aver fatto recentemente un operazione al cuore entro una data stabilita ed è stata rispettata. Comunque posso anche aggiungere la mia esperienza al pronto soccorso, dove ognuno lamenta lungaggini. Una buona parte della colpa è dei cittadini, che si recano al pronto soccorso saltando magari le istruzioni di chiamata o non sentendo il medico di base. Infine si deve tenere conto dell'invecchiamento della popolazione, cosicchè mentre alcuni decenni fa certi esami si facevano raramente, oggi sono prescritti a tutti. Basta vedere le statistiche
Brevssimamente! A ferragosto sono andato con la famiglia all'Abbadia di Fiastra. Ci siamo 'appratati'... Vicino a noi alcuni giovani con due cani senza guinzaglio, che giocavano e correvano nel prato. Niente di male, anche perchè i nostri figli piccoli ci giocavano... Però al momento del pranzo abbiamo chiesto se potevano essere messi al guinzaglio. Non lo hanno fatto, con il risultato che per tre volte i cani sono passati sul nostro cibo ed ogni volta i proprietari facevano spallucce, tantochè mi sono arrabbiato ed ho dovuto chiamare i volontari che sorvegliavano la zona. Posso concordare con l'articolo... ma una riflessione: perchè se un figlio piccolo corre nei prati oppure rumoreggia oppure fa la pipi, subito c'è chi si leva alla condanna, ed invece agli animali tutto è permesso? perchè i divieti valgono solo per i bambini? Perchè in luogo pubblico certi animali non devono portare le museruole, che è anche una tutela all'incolumità dei bambini? Quindi ben vengano le multe ed i divieti finchè non si avrà gente più responsabile verso il bene comune: prima i figli eppoi gli animali!
simone
Utente dal
21/1/2010
Totale commenti
2