Complimenti dottoressa Garbati, la ringrazio sentitamente per aver trovato il tempo e l'impegno di aver espresso un pensiero assolutamente condivisibile, tecnico e oggettivo. Un così equo e inattaccabile contemperamento dei diritti degli individui... Davvero un bell'esempio di diplomazia, incredibilmente raro, quindi un piacere saperla in Consiglio.
Ci sono degli esperti che sarebbero disponibili a parlare del tema. Con il solo scopo di fare chiarezza e poter comprendere meglio tutti insieme, uniti. La mia opinione è che basterebbe organizzare un evento nella nostra città che ormai è elevata a simbolo nazionale di questa lotta, con medici, giornalisti ed esperti che secondo me sono facilmente reperibili, da tutte e due le parti e lasciarli confrontare. Ma cosa ci sarebbe di più bello e utile? vista dal pubblico, comunque la si pensi, è lecito avere dubbi se non si è esperti e lo dico con rispetto e umiltà!
quand'è che potremo prendere visione delle prove scientifiche su cui si basa l'accusa di Pignataro di grave dannosità della canapa? Le vediamo citate puntualmente in ogni articolo ormai, ma mai riportate. Sarebbe carino, davvero, completerebbe l'informazione. Poi vorrei capire una cosa: mentre continuano a chiudere negozi che vendono infiorescenze, le attività commerciali che hanno già subito l'agguato del questore si sono viste restituite tutte le infiorescenze e hanno ripreso a venderle in seguito al processo. Chiunque può provare ad entrare nei negozi che sono stati già colpiti da sequestro e dissequestro e vedere se dico il vero. Ora mi chiedo: se questa persecuzione che il questore ha deciso di sostenere non è un mero spreco di soldi pubblici senza senso, com'è possibile che ogni volta si ripeta lo stesso dissequestro per ordine del tribunale e che le attività ricomincino a vendere come se nulla fosse successo? A cosa diamine serve tutto questo se non a flagellare dei commercianti con inutili spese legali? Sarebbe carino sapere anche questo da chi fa informazione. Perchè la Cassazione si esprime in maniera contraria a Pignataro, o meglio, su che base Pignataro esprime un parere contrario a quello della Cassazione? Anche questo sarebbe carino saperlo. Giusto per capire se davvero l'operato del questore è di qualità o no.
Paolo Porreca
Utente dal
22/12/2017
Totale commenti
4