certamente il modo ed i tempi con cui è stata comunicata la decisione di chiudere la scuola dell'infanzia sono inopportuni e dimostrano uno scarso rispetto delle famiglie e soprattutto dei bambini.
Da quando si evince Considerando che in poco meno di dieci anni le tariffe sono aumentate quasi del duecento x cento il servizio non ha avuto lo stesso miglioramento.
Bravo il Sindaco di Penna San Giovanni! Il Sindaco di Macerata e TUTTI i politici maceratesi invece, in tutt'altre faccende affaccendati, sopportano stoicamente i pesanti disagi che subiscono i pazienti ed i lavoratori del settore. I sindacati poi, sarebbe proprio ora, che stessero un pò meno seduti ai tavoli con i signori della sanità e più in piedi, magari al pronto soccorso fra la gente e gli operatori
Io credo che tutti noi, anzichè criticare sempre, dovremmo pretendere dai nostri cari amministratori comunali e regionali delle risposte chiare alle domande che sono state poste nell'articolo. Le risorse ci sono o no? E se ci sono non devono sicuramente servire per una nuova RSA, perchè altre sono le necessità nel territorio e nelle famiglie che praticamente da sole gestiscono a casa la non autosufficienza di un familiare.
ma basta con le chiacchiere! politici e commercianti mettano in atto iniziative concrete e la smettano di fare il gioco dello scaricabarile. Ma fate ancora finta di non accorgervi che i cittadini non sopportano più la inefficienza della politica e la presunzione dei commercianti?
quello che sta accadendo a causa del cosmari è scandaloso e ciò che fa rivoltare lo stomaco, anche più dell'insopportabile fetore è il comportamento di chi dovrebbe tutelare la qualità della vita
, la salute e gli interessi dei cittadini (ricordo che il cosmari non produce solo puzze, ma anche diossine ed altro che in molti dicono non sia proprio salutare). Che cosa stanno facendo, concretamente, i Sindaci? e la Provincia?e la Regione? ela Procura della Repubblica? Se il problema dei cattivi odori, a distanza di tanto tempo, è ancora irrisolto, è possibile che sia segno di cattiva volontà o di incapacità di chi gestisce la cosa? E allora perchè chi di dovere non adotta i provvedimenti conseguenti ? Ma quante sciocche domande!!!!!
nappi
«nappi»
Utente dal
4/8/2012
Totale commenti
9