mamma mia, io sono ancora single e comincio a pensare che ci resto. un pò il baccano pro gay nei media e nei giornali, un pò la sensazione a vedere in giro, di gente che che cerca il sesso come il suo ce n'è. comincio a dar ragione a chi afferma che appunto di gay e lesbiche ce ne sono eccome se ce ne sono, pur restando comunque una parte minoritaria della popolazione. comincio a dargli ragione.
per me il diritto vigente finchè c'è deve essere rispettato, e per ora le nozze gay non sono contemplete in italia. ragion per cui pezzanesi ha ragione. è poi curioso che ogni tanto si parla di calo demografico e sempre ogni tanto si parla di unioni gay dalle quali figli certo non possono venire fuori.
di certo l'atteggiamento del mondo gay è discutibilissimo, basta vedere cosa è successo sabato e domenica in alcune città italiane dove le cosiddette sentinelle in piedi hanno pacificamente protestato su cose che ritengono inopportune ma sono state oggetto di insulti e per fortuna che c'erano le forze dell'ordine altrimenti non so (qualcuno comunque delle botte se le è prese dai manifestanti gay o comunque di sinistra). siamo al punto ove qualcuno se non ottiene con le buone vuole ottenere con le cattive, o forzando il diritto o insultando chi pensa diversamente. cose che mi fanno vergognare di essere italiano.
ho visto il santuario della madonna delle macchie e devo dire che si stenta a credere che in quel posto ci siano affreschi così belli, e ben conservati. poi anche l'edificio è bello nella sua semplicità specie il chiostro. comunque tutta l'iniziativa, compresa cioè "da Giotto a Gentile", è lodevole. l'interno di san Venanzio a Fabriano è incredibile ma anche le altre chiese della città della carta valgono una visita. la cosa che mi lascia interdetto è che il museo civico di Matelica è chiuso. d'accordo non c'entra nell'iniziativa ma se uno và in città magari oltre al Piersanti vuole vedere anche l'altro museo. come ci vado sarà una cosa diciamo a metà. ma il comune di Matelica non poteva fare i lavori, se non dopo, almeno prima?
al di là delle polemiche va ricordato che il metodo stamina è stato giudicato inefficace, fino a prova contraria. ad onor del vero conosco poco la faccenda, ma mi sa molto di ideologico. e questo lo dico perché tempo fa ho letto di uno scienziato giapponese che ha trovato il modo di utilizzare le cellule staminali adulte e con risultati soddisfacenti per non dire ottimi. possibile che i fautori del metodo di vannoni non ne abbiano sentito parlare? possibile che si sbandiera la sofferenza della gente per voler a tutti i costi legalizzare una terapia quando c'è uno che ne avrebbe trovata una migliore per non dire davvero efficace? invito barbara e famiglia, se non ne hanno mai sentito parlare, ad informarsi. spero ovviamente di non aver letto una bufala.
forza barbara!
una faccenda che lascia sorpresi. il dubbio c'è sempre, e ci deve essere poiché la prudenza è una virtù cristiana, ma chi non ha la fede sa solo vedere l'inganno a priori e a prescindere. matelica poi bella città, c'ero già stato in passato ma non mi aveva colpito più di tanto. bello soprattutto la piazza e l'interno del duomo, duomo che all'esterno ha una forma bizzarra.
secondo me conviene potenziare i parcheggi ai giardini. il che è renderli tutti gratuiti e comunque trovare qualche spazio in più. da anni macerata è impossibile per la storia dei parcheggi, sarebbe ora che l'amministrazione comunale facesse qualcosa. altrimenti non si capisce dove vogliono andare a parare. la città è sempre più una città morta.
se poi è vero che il sindaco agisce per prendere i voti di Sel alle primarie non è certo un comportamento esemplare. ed anche poco avveduto: i voti di Sel credo siano pochi mentre i voti del Pd tanti, e non credo che nel Pd maceratese approvino tutti la pedonalizzazione della piazza.
Michele Serrani
Utente dal
8/6/2014
Totale commenti
6