Piergiorgio Andreani


Utente dal
9/6/2011


Totale commenti
7


Sito web
http://itised.altervista.org

  • Schianto terribile,
    muore donna di 46 anni

    1 - Apr 8, 2014 - 12:30 Vai al commento »
    Sarebbe meglio qualche immagine più generale e panoramica che faccia rendere conto della zona, dell'ambientazione e della dinamica, oltre ai particolari ravvicinati. E' più utile per i lettori in termini sia di prudenza che di eventuali iniziative per migliorare la sicurezza e la viabilità.
  • Scritta nazista sul monumento alla Resistenza,
    Tacconi risponde con un cartello

    2 - Mar 7, 2013 - 20:35 Vai al commento »
    Priebke è ai domiciliari da un pezzo, il nazistello è male informato.
  • Ancona, pasticcio-tesseramento
    Maceratese a -1 dalla vetta?

    3 - Gen 29, 2013 - 14:12 Vai al commento »
    Certo è che la regola del tempo massimo per il ricorso, detta così, è orientata a premiare i furbetti: se nei primi 3 giorni non se ne accorge nessuno, puoi tranquillamente infrangere le regole.
  • Stranezze e paradossi
    nella Civitas Mariae

    4 - Dic 25, 2012 - 22:13 Vai al commento »
    Riposto il mio intervento dell'altro articolo sulla chiesa di San Filippo: Se la spesa pubblica sostenuta era dovuta in quanto la chiesa di interesse culturale collettivo, mi domando allora che senso abbia la voce “Edilizia di culto”, presente nel rendiconto 2012 dell’8 x mille, pubblicato dalla stessa CEI, nel quale risulta che la Chiesa Cattolica abbia assegnato 190 milioni di euro alla suddetta funzione. http://www.8xmille.it/rendiconti/ripartizione2012.pdf
  • Riapre la Chiesa di San Filippo
    Monsignor Claudio Giuliodori
    nella lapide commemorativa

    5 - Dic 24, 2012 - 19:31 Vai al commento »
    Se la spesa pubblica sostenuta era dovuta in quanto la chiesa di interesse culturale collettivo, mi domando allora che senso abbia la voce "Edilizia di culto", presente nel rendiconto 2012 dell'8 x mille, pubblicato dalla stessa CEI, nel quale risulta che la Chiesa Cattolica abbia assegnato 190 milioni di euro alla suddetta funzione. http://www.8xmille.it/rendiconti/ripartizione2012.pdf
  • Il Condom Cafè non piace a Guzzini:
    “E’ una campagna pericolosa e provocatoria”

    6 - Dic 1, 2012 - 12:01 Vai al commento »
    "Il punto è capire se siamo più attratti dai nostri istinti carnali o se siamo capaci di vivere quell' "umanizzazione della sessualità" invocata da Papa Benedetto XVI in occasione del suo ultimo viaggio in Africa". Quindi per Guzzini l'umanità si dividerebbe tra individui casti e umani e individui depravati che non sanno controllare la propria libido? Io credo invece che la stragrande maggioranza degli esseri umani abbia avuto e abbia rapporti prematrimoniali sani, consapevoli (come diceva Zucchero!) e accompagnati da sentimenti. La differenza tra le due posizioni non è tanto l'opinione in sé, quanto il modo di comportarsi in merito: arrogante e impositivo quello dei cattotalebani, liberale quello di chi sceglie di vivere la propria sessualità senza dogmi, e non per questo in maniera perversa, filosofia che tra l'altro è massicciamente applicata dai cattolici stessi: le percentuali di "credenti" in Italia parlano solo di gente battezzata quando era incapace di intendere e di volere, e non di fedeli che seguono senza ipocrisia i precetti. Ma questa è un'altra storia.
  • “Pericolosi ingorghi
    all’uscita Macerata Sud della SS77″

    7 - Mag 28, 2012 - 12:25 Vai al commento »
    Pierre, il tuo commento è da uomo politico della peggior specie, di quelli che non si preoccupano che le cose siano fatte bene, perché all'arrivo delle lamentele basta sfoderare l'arroganza del "se non ti sta bene vieni a farlo tu". Ti ricordo che chi si occupa di realizzare opere pubbliche, in quanto profumatamente pagato, ha l'obbligo di 1 - realizzarle come si conviene, e 2 - prendersi la responsabilità se ciò non viene fatto, proprio come qualunque altro lavoro al mondo. Tu che lavoro fai? Se un tuo cliente ha buoni motivi per lamentarsi di te, cosa gli dici, "vieni a farlo tu"? E per giunta ti permetti di criticare chi segnala questa situazione! Per ottenere che le cose siano fatte bene cosa dobbiamo fare? Il cittadino non ha facoltà di segnalare un disagio, visto che paga le tasse? O dobbiamo diventare tutti presidenti del consiglio per avere una voce?
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy