Qualche giorno fa mi sembra di aver letto su questo sito una dichiarazione di Pietro Marcolini circa la sanità regionale che, grazie all'oculata amministrazione regionale, poteva essere considerata un'eccellenza a livello nazionale. Evidentemente non ha mai messo piede al pronto soccorso del nostro ospedale, per un infarto abbiamo il reparto chiuso per ferie ed ora ci mettiamo anche questa chicca! Mi sembra molto irriverente scherzare sulla pelle dei cittadini ............
Sono passato poco dopo l'incidente .... mai viste tante macchine della polizia municipale tutte in una volta!! Ma normalmente in Via Spalato non se ne vede mai una .... pur essendo una via con molto traffico, stretta ed ancora resa più angusta da parcheggi. Non sarebbe il caso fornire i passaggi pedonali di semafori a richiesta? Ce ne dovrebbero essere ancora in magazzino di quelli non utilizzati in Via Pancalducci .......
Sono più di cinquant'anni che percorro la statale in questione, Macerata - Visso,, a cominciare con una topolino A. Allora il problema non erano i limiti di velocità, che sono rimasati immutati negli anni, ma il fermarsi. Allora di sicuro s'incontravano posti di blocco a Tolentino, bivio maddalena e per finire a Pievetorina. Non erano necessarie autovelox o altre diavolerie perchè allora bastava una lampadina o la fatidica formula della "velocità pericolosa" per beccarsi una contravvenzione. Proprio alcuni mesi fa a Pievetorina ho beccato una multa da 100 e rotti € per eccesso di velocità sanzionata dall'autovelox in questione e posso solo dire "mea culpa" perchè, pur conoscendo la presenza dell'apparecchiatura e le polemiche in corso, viaggiavo a 70 Km comodi. I limiti ci sono, gli autovelox pure e allora c'è da limitare la velocità e adeguarsi alle regole ... oppure pagare o passare la vita a ricasco dell'umore dei giudici di pace.
Benissimo preocxcuparsi dei reparti, ma sarebbe bene visitare e parlare del pronto soccorso del nostro ospedale dove, anche per più di una giornata, persone anziane sono parchegfgiate su una barella anche per corridoi, così come sono arrivate, con una assistenza alla persona inesistente e con due bagni al limite della decenza (per non parlare dello stato dei locali e degli impianti ..... )
Nessuno dei nostri politici locali ha mai avuto l'occasione di visitarlo ?? come mai?! Eppure spesso leggiamo articoli si attese spropositate e proteste di ogni genere dei cittadini ......
State 'parlando di una novità vecchia di anni !!!!....... le proiezioni sulla facciata dello Sferisterio, realizzate tra l'altro da un gruppo di giovani maceratesi, si sono ripetute regolarmente da almeno tre anni durante la stagione lirica.
Guido Venanzoni
Utente dal
3/3/2013
Totale commenti
7