I dati degli over 70 non sono tutti inseriti a sistema, quindi non si possono prenotare..... ma stanno intasando il sistema con i ripetuti tentativi......
Non dico che i problemi non ci sono, ma che sicuramente la colpa non è della Piermattei che personifica l’efficienza, la competenza e la disponibilità.
Il mio tecnico ha presentato il progetto che è stato approvato (in 10 mesi), abbiamo avviato il cantiere e sta percependo i SAL.
Da tecnico posso dirle che condivido la affermazioni sulle complicazioni normative, ma i problemi non sono limitati a quello.
La Piermattei deve essere l’esempio per tutti noi coinvolti nel dramma del terremoto e non solo.
L’1 novembre 2016 scriveva le ordinanze a mano per permettere a noi terremotati del 30 ottobre, scaraventati in mezzo alla strada in 90 secondi, di chiedere ai vigili del fuoco di entrare nelle case a prendere qualcosa. Lavora 20 ore al giorno, 7 giorni su 7 e non percepisce stipendio da sindaco. Non deve rendere conto ad alcun politico e, con il suo valido team tecnico, ha messo i settempedani in condizione di presentare i progetti, almeno quelli che hanno voluto e potuto approfittarne.
Se ci fossero più italiani come lei, le cose in Italia andrebbero meglio per tutti.
Ovviamente nel cratere ci sono realtà diverse da quella di San Severino Marche, ma se proprio
dovete prendervela con qualcuno, sicuramente non è con lei.
Lei i problemi non li crea, si rimbocca le maniche e li risolve.
Grazie sindaco!
La Piermattei ha aiutato noi terremotati e tutti dovremmo prendere esempio da lei!
I problemi li affronta e li risolve.
Se tutti avessimo il suo senso civico e il suo metodo di lavoro, di terremotati a casa ce ne sarebbero molti di più. Escludendo i casi davvero critici, il CAS è solo uno dei tanti strumenti.
Giovanna Leonori
Utente dal
30/7/2019
Totale commenti
4