Giorgio Biondini


Utente dal
23/2/2016


Totale commenti
11

  • Li filari dell’arbuli

    1 - Ago 22, 2022 - 22:47 Vai al commento »
    ...mi permetto di rilevare una piccola imprecisione... gli antichi romani per attirare gli insetti non potevano utilizzare le melanzane... sicuramente diffusesi in Italia molti secoli dopo il tramonto dell'impero.. questa funzione era invece svolta dalle piante di fico specie per proteggere gli ulivi dalla mosca olearia... o dal tabacco per le proprietà insetticide della nicotina.
  • «Ex fornace Smorlesi aggiudicata all’asta,
    disponibili ad incontrare il nuovo proprietario»

    2 - Mag 19, 2022 - 20:08 Vai al commento »
    In base a quale fonte Cronache Maceratesi scrive che il prezzo di aggiudicazione del lotto relativo alla ex abitazione del custode sia stato di 25 mila euro?... a me risulta che sia stata aggiudicata a 71 mila euro!
  • Poesie fotografiche di Cudini,
    inaugurata la mostra a Treia

    3 - Ott 17, 2021 - 22:04 Vai al commento »
    grande Paolo!
  • «L’attacco alla sede della Cgil
    un atto di squadrismo fascista
    Sedi aperte e presidiate» (Foto)

    4 - Ott 10, 2021 - 22:51 Vai al commento »
    La Costituzione andrebbe difesa e rispettata sempre e comunque... senza se e senza ma.... anche quando prevede che " Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge".... e soprattutto quando stabilisce con fermezza che ..." La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge".
  • Malore improvviso in campagna,
    muore a 49 anni

    5 - Ago 10, 2021 - 21:43 Vai al commento »
    si era vaccinato recentemente?
  • Green pass per bar e ristoranti?
    «Diventerebbe una sorta di dogana,
    impossibile controllare»

    6 - Lug 20, 2021 - 15:40 Vai al commento »
    Ihtisham Ullah Amin. I Danesi possono regolarsi come meglio gli aggrada, noi grazie a Dio siamo Italiani ed abbiamo una Costituzione che all'art. 32 recita... " La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana."... disposizioni di legge e non atti amministrativi... NON E' ABBASTANZA CHIARO?
  • Prestiti o contributi
    ad imprese e autonomi:
    al via le domande ai Confidi

    7 - Apr 16, 2020 - 9:45 Vai al commento »
    Forse prima di offrirci finanziamenti intermediati da consorzi di garanzia di vario tipo ed estrazione.... dovrebbero spiegarci nel dettaglio in cosa questi intermediari differiscono da quelli che per decenni hanno operato nel nostro territorio ... finiti poi molto male... e con ricadute molto deleterie sulle aziende obbligate ad associarsi.
  • L’aiuto è un percorso a ostacoli:
    «Ho diritto ai 600 euro
    ma per ora mi sono arreso»

    8 - Mar 27, 2020 - 11:22 Vai al commento »
    Guardi, personalmente uso la mia CNS, ma è difficilmente pensabile che 60 milioni di italiani siano in grado di accedere all'uso di SPID o di una CNS; se il sistema di autenticazione tramite codice fiscale e pin è previsto... è perché è gratuito per tutti e dovrebbe essere anche alla portata di un maggior numero di utenti rispetto ai sistemi di accesso citati.
    9 - Mar 27, 2020 - 11:01 Vai al commento »
    L'INPS conferma, ove ce ne fosse bisogno, la sua natura di pachiderma delle italiche burocrazie..... traslata anche nella operatività telematica......se per tua disgrazia hai un pin che per una qualche ragione non funziona.... devi prima revocarlo..... poi chiederne uno nuovo (che sarà esclusivamente consultivo)... poi chiedere la trasformazione in pin dispositivo. Viene da chiedersi, quanto costa all'INPS ed alla Agenzia delle Entrate gestire il sistema di accesso ed autenticazione degli utenti? Non sarebbe logico e più economico unificare i sistemi di accesso dei cittadini ai portali delle varie amministrazioni dello Stato con lo stesso PIN? Psicologicamente, accedere ai servizi dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS con le stesse credenziali, avrebbe anche l'effetto positivo di far percepire che è quello stesso Stato con cui interagisci come contribuente ad offrirti come contropartita le prestazioni previdenziali cui hai diritto...... ma so che aspettarsi un po' di buonsenso è da poveri illusi.
  • “Declinazioni di donna”,
    inaugurata la mostra
    del fotografo Paolo Cudini

    10 - Gen 11, 2020 - 11:05 Vai al commento »
    Bellissima mostra. Paolo ha la straordinaria capacità di rubare istanti al fluire della realtà.... attimi in qui i soggetti delle inquadrature, nelle loro espressioni, nei loro sguardi quasi loro malgrado si mettono a nudo ...... si raccontano. L'associazione tra le immagini e gli scritti densi di Beatrice Monceri rende la mostra un interessante viaggio nell'universo femminile.... degnamente accolto nel salotto buono della cultura maceratese. Le mie congratulazioni ad entrambi.
  • Sigarette ai minori, il tabaccaio:
    «Ho pagato la multa
    e la mia attività è aperta»

    11 - Lug 20, 2019 - 0:06 Vai al commento »
    Certo il nostro senso di legalità e giustizia deve aver attraversato rielaborazioni acrobatiche se dopo appena due secoli dalle considerazioni di Cesare Beccaria sulla proporzionalità che deve accompagnarsi ad ogni castigo rispetto al delitto commesso, si arriva a "compiacersi" del "trionfo della giustizia" che infligge a un tabaccaio 3000 euro di sanzione e la chiusura dell'attività per aver lucrato 40 centesimi dalla vendita di un pacchetto di sigarette ad un minore senza trasformarsi in uno sceriffo che chiede l'esibizione di un documento all'acquirente per verificarne l'età. Quale sanzione questo stesso profondo senso di equità immaginerà per il genitore assente in capo al quale sarebbero di certo ipotizzabili... se non una "colpa in vigilando" quantomeno una contravvenzione all'obbligo sancito dal codice civile all'art 147 di ...mantenere... istruire... ed assistere moralmente i figli. Ma lascio a voi la valutazione di queste ulteriori implicazioni. Personalmente prendo semplicemente atto, con un vago senso di desolazione, del fatto che, pur di far cassa, uno Stato troppo spesso accattone, l'unico con cui se la prende è il titolare di un piccolo esercizio commerciale... magari apprezzato da tutti... che con abnegazione gestisce la propria attività che spesso diventa punto di riferimento per gli anziani ed in generale per la gente del quartiere e per il quale quei 3000 euro rappresentano due mesi abbondanti di reddito.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy