francesco pennesi


Utente dal
17/8/2011


Totale commenti
4

  • Trasporti per Vallebona, Officina e Run procedono su strade separate

    1 - Mag 16, 2014 - 20:54 Vai al commento »
    Ringrazio il PD provinciale per l'impegno in prima persona che assicura per migliorare la situazione dei trasporti per gli studenti maceratesi. E' indubbio che la Run e Officina Universitaria si stanno spendendo da tempo per l'obiettivo, e l'importante è arrivare al traguardo, che per noi significa una tariffa a prezzo agevolato. Tuttavia la situazione ha un che di kafkiano, ed occorre fare chiarezza. Sono diversi mesi che le nostre proposte trovano un referente importante nel sindaco e nel vicesindaco, che si sono dimostrati disponibili ad un confronto ed hanno già preso degli impegni. Perché adesso rimettere tutto in gioco con altre proposte,altre conferenze stampa, altri tavoli? Il nostro lavoro con gli amministratori della città sta dando i suoi frutti, e per questo ritengo davvero strumentale che la Run abbia convocato una conferenza stampa per illustrare le proprio proposte quando noi abbiamo già ottenuto un risultato e stiamo lavorando per ridurre le tariffe per gli studenti. Risulterebbe sterile e controproducente per la Run iniziare un nuovo percorso soltanto per evidenziare che anche loro hanno fatto qualcosa. Vogliamo veramente mettere a repentaglio il risultato già ottenuto? Ricordo che già a partire dall'anno prossimo le corse per e da Vallebona aumenteranno. Vi sembra poco? E infine, dire “Ah, ma io sono stato il primo a fare la proposta” è tipico di chi non sa più dove sbattere la testa. Non basta dirle le cose, bisogna seguirle ogni giorno con costanza e caparbietà per poter ottenere un risultato. Noi l’abbiamo fatto, se volete aiutateci. La campagna ticket to ride non è di Officina, e non è della Run, ma è di tutti gli studenti. Chiamateci, abbiamo bisogno anche del vostro aiuto. Insieme possiamo fare grandi cose. Ma non mettete i bastoni tra le ruote a tutti gli studenti. Francesco Pennesi Presidente Officina Universitaria.
  • Una tragedia che chiede di cambiare mentalità

    2 - Dic 29, 2011 - 16:51 Vai al commento »
    Una terribile tragedia personale ed umana non dovrebbe trasformarsi in una scusa per sfogare istinti razzisti e frustrazioni personali. Nessuno di noi puo sapere come reagirebbe in caso di furto alla propria casa ed ai propri beni, signor dindo, ma elogiare la nostra parte animale non mi sembra il miglior modo di affrontare la cosa.Analizzare il problema della sicurezza e dei flussi migratori senza cadere nell'odio e nel razzismo non e buonismo, ma un esercizio dovuto di intelligenza e civilta.
  • Rapina in villa a Recanati
    Il proprietario spara e uccide il ladro

    3 - Dic 27, 2011 - 17:46 Vai al commento »
    Leggere CM è un pò come fare un viaggio indietro nel tempo: si respira a pieni polmoni il Medioevo. Tutti forcaioli, tutti razzisti, tutti pronti al linciaggio. Se non fossi una persona tollerante quasi mi vergognerei del livello culturale raggiunto dagli abitanti della mia provincia.
  • E adesso Cicerone parla anche il cinese

    4 - Ott 25, 2011 - 1:15 Vai al commento »
    Sebbene diversi studi di settore prevedono che in quarant'anni il cinese supererà l'inglese come lingua commerciale, questo nuovo indirizzo mi sembra più fumo che arrosto. Ricordo che la maggioranza degli studenti, dopo averlo studiato per cinque ore la settimana nel corso di otto anni, esce dalle scuole superiori senza riuscire a costruire una frase in lingua inglese. Cosa volete che imparino degli studenti con tre ore di cinese alla settimana? L'iniziativa è pregevole, ma ho dei seri dubbi sulla sua utilità pratica: nessuno degli studenti che esciranno da questo corso riuscirà a dire più di "ciao" in mandarino, a meno che non vi dedichi gran parte del suo tempo e non soggiorni in Cina nei mesi estivi...ipotesi piuttosto remota.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy