ottima iniziativa,
ma come tutte le graduatorie che vanno in base all'ISEE andrebbe publicata nella maniera piu' fruibile possibile per scoraggiare quei furbetti che fanno la bella vita poi evitano di inserire nell'ISEE alcuni redditi o evitano proprio di dichiararli al fisco... per la serie porto il figlio a scuola col SUV e con i libri gratis
(spero sia già cosi')
Ottimo esempio di incentivazione allo spirito imprenditoriale.
Ma se si rendessero detraibili le spese matrimoniali cosi' come lo sono le spese funebri?
Secondo me poter detrarre dalle tasse le "spese matrimoniali" almeno di banchetto, trucco e parrucco, fotografo, avrebbero un sacco di effetti benefici per l'economia A COSTO ZERO:
- si incentiva la fatturazione di attività che a occhio nell 90% dei casi sono in nero (attivando un effetto a catena su tutte le attività in nero concatenate, penso ad esempio ai camerieri e all'acquisto di materiali)
- si incentivano le coppie a sposarsi (a costo zero perchè quanto concede lo stato verrebbe ampiamente compensato dagli entroiti per maggiori fatturazioni)
- si farebbe girare un po' l'economia
NO?
francesco
Utente dal
12/10/2010
Totale commenti
5