@Fulvio Riccio. Solo alcune note: la proposta del M5S Tolentino è volta principalmente ad eliminare uno spreco, quello dell'acqua non utilizzata che finisce negli scarichi. In questo senso, prima si risolve, meno acqua sarà sprecata (quindi ha una certa priorità). La proposta suggerisce come soluzione di installare un punto di accesso all'acqua gratuito ed accessibile a tutti; un rubinetto, una fontana o comunque il minimo indispensabile. Il discorso delle complicazioni burocratiche, qualora vi fossero, non è certo motivo per non farlo e in ogni caso non credo siano superiori (forse anzi inferiori) a quelle necessarie per procedere con un progetto come quello delle case dell'acqua. Su quest'ultimo bisogna dire che le case dell'acqua costano, per quanto poco, da ventimila euro in su (con punte di 50mila per sistemi chiavi in mano). E l'acqua erogata, per quanto poco, il cittadino la paga comunque. Ciò non toglie che non sia una buona idea ma, ripeto, con la proposta del M5S non c'entra nulla. O quantomeno l'una non esclude l'altra.
@ nico: lei è libero di esprimere il suo giudizio liberamente, nei limiti dell'educazione. Altrettanto ritengo di poter fare io, e tra l'altro senza nascondermi dietro ad un nickname. Il suo commento è, in una parola, allucinante. Segno di profonda ignoranza e malafede. Si commenta da sé, non c'è bisogno di aggiungere altro.
Francesco Bellesi
Utente dal
27/7/2012
Totale commenti
2