credo che tutto quello che dice Ninfa sia assolutamente vero ,non si può ridicolizzare un problema così serio che in alcune situazioni diventa tragico. Per questo voglio dire che metterci la "faccia" in questo modo mi sembra ridicolo soprattutto quando queste iniziative arrivano da donne che rappresentano politicamente altre donne e non solo
Se la politica sapeva della fusione come mai sono stati spesi tutti quei soldi pubblici per acquistare i carrellini posizionati in diversi quartieri di macerata? Carancini e i suoi sapevano.......
Nessuno sa quanto guadagna il direttore del cosmari che e' cosi' bravo ad amministrare che ha un passivo di qualche milionee di euri e figurati ora con la doppia societa'
Hai ragione lucky oltre alle figure apicali bisogna tutelare il direttore del cosmari visto che non ne ha parlato mai nessuno si e' ben assicurato il posto per altri 5 anni e nessuno dice nulla
Io nn conosco gli stipendi dei "fortunati" apicali",della Smea, ma se ho ben capito sono anche loro operai quindi nn credo che abbiano stipendi,come è stato detto questi giorni,d'oro a differenza del direttore del COSMARI,Mi dovete spiegare perchè questi signori prendono stipendi esageratissimi e nessuno dice niente. Trovo allucinante che gli operai si debbano abbassare gli stipendi mentre è giustificato e accettato da tutti lo stipendio del Direttore del Cosmari come se niente fosse. Voglio fare una proposta:Abbassiamo di 3.000 euro al mese lo stipendio del Direttore del Cosmari,tanto Lui tira avanti lo stesso,e li utilizziamo,anche quelli, per equiparare gli stipendi di alcune figure apicali del Cosmari
Tutti hanno detto tutto su questa vicenda ognuno sa tutto di tutti il bello è che nessuno sa proprio nulla visto che si continua a parlare di apicali senza sapere che gli stessi sono dipendenti anche loro con mansioni di responsabilità all'interno della smea.Tutti parlano, anche il consigliere Vesprini,persona accorta e perbene,quante volte si è recato alla smea per capire come stanno le cose? E' ora di finirla e dire come stanno le cose, nn sarà che qualcuno nn vuole la fusione proprio per fare la gara? Il vero protagonista di questa vicenda è il miliardo e 300 milioni di euro per chi si aggiudica il servizio.Io vorrei fare una proposta: perchè non togliamo una buona parte di stipendio(altissimo e nessuno ne parla),al direttore del COSMARI invece di togliere sempre ai lavoratori. Il sindacato dov'é finito in questa vicenda? tutti hanno parlato,il grande assente è proprio lui che non ha sprecato neanche una parola per tutelare i diritti dei lavoratori. E' ora che il sindacato ,che ne sa più di tutti ci spieghi come veramente stanno le cose. Non è possibile che nessuno dica che facendo la gara si rischia di avere più di una società nel nostro territorio che andrà a gestire i rifiuti in provincia di Macerata. Questo comporterebbe poca trasparenza,un servizio mediocre e i guadagni non reinvestiti sul territorio ma altrove
Caro Tex Willer intanto nn sono per mia sfortuna "uno di loro" mi sembra che ora sei tu ad arrampicarti sugli specchi. Come vedi addirittura il Presidente della Smea all'epoca era di Rifondazione Comunista quindi lascio a te il giudizio. Giuridicamente ti è stato spiegato molto bene dall'avv. Bommarito. A questo punto penso che tu lavori al Cosmari perchè mi vuoi dire che in quel consorsio va tutto bene. Dove sono i sindaci,soci del Consorsio, che non hanno mai chiesto un piano industriale ai Vertici dell'impianto,un dipendente ha un infortunio gravissimo e nessuno dice nulla,mezzi al limite della legalità,dipendenti costretti a fare turni faticosissimi solo perchè questi Dirigenti hanno sbagliato i calcoli e quindi costretti a ridurre i giorni di raccolta accavallandoli. Lascio a te riflettere. Posso andare avanti ancora per molto.....215 mila euro numeri da giocare al lotto
Caro sig. Lucky vedi che nn sai proprio come stanno le cose. Il comune di Macerata fino ad oggi, ha la cifra anche degli apicali, sul bilancio quindi tutto ciò nn va a gravare su nessuno, invece la politica che ha fatto il COSMARI all'inizio del porta a porta dove è andata a finire? Più raccolta differenziata più bassa la tassa per i cittadini,ve lo ricordate questo? Cosa diceva il Presidente e il Direttore del Cosmari agli incontri con i cittadini nei comuni della provincia? Era una bufala colossale inquanto per fare un porta a porta spinto come quello che propone il Cosmari ha bisogno di molto personale. Ecco lo sbilancio che grava sui cittadini.Prima ci hanno detto che la colpa era la mancanza di una discarica,poi il comune di Macerata che essendo fanalino di coda abbassava le percentuali di differenziata e ora dicono che si potrà abbassare il costi quando si arriverà all'80% Se ci vogliamo credere.....Nessun sindaco si è ribellato al Consorsio e nessuno ha chiesto spiegazioni dimenticando quello che era stato promesso
io ho seguito la vicenda e gli attacchi mediatici di questi giorni. una riflessione va fatta dopo tutto quello che è stato scritto sulle figure apicali della smea. intanto va detto che la legge è molto chiara in materia e cioè i diritti acquisiti nn si toccano inquanto ognuno ha una sua storia lavorativa. aggiungo che i cantonieri della provincia di macerata si sono trovati a lavorare con i loro colleghi(dipendenti anas,ora cantonieri della provincia),avendo uno stipendio inferiore di 500.00 euro rispetto ai colleghi ex anas pur svolgendo lo stesso lavoro. aggiungo altresì che secondo me tutti dicono ma nessuno sa visto il balletto di cifre che è emerso questi giorni.addirittura si arriva a parlare di uno sgravio di 500.000 euro l'anno,nn sarà che questa cifra dovrà coprire il passivo del cosmari?
scaccomatto
Utente dal
27/2/2013
Totale commenti
12