Anzitutto le mie più sentite condoglianze alla famiglia
@pantos
1. le informazioni su cui lei si basa provengono da quegli stessi articoli che nei primi momenti che hanno seguito la tragedia hanno riportato informazioni quanto meno lacunose quando non totalmente prive di fondamento
2. speculare su un fatto così doloroso per insinuare dubbi sulla professionalità del personale medico (e di un medico come il dott. Gentilucci), da padre di famiglia quale sono, lo trovo a dir poco disgustoso
E' davvero triste notare come in un momento come questo in cui la Chiesa sta mostrando un volto più che mai vicino alla gente alcune persone (poche per fortuna) non abbiano perso l'occasione per cercare di conquistare il loro spazio di notorietà risvegliando polemiche trite e ritrite.
Se poi si sia trattato di un atto formale o di una reale partecipazione sarà il tempo a mostrarcelo; giudicarlo adesso significa solo sfogare i propri pregiudizi.
Buon lavoro Mons. Marconi.
Visto che viaggia in lungo e in largo per tutto il nostro bel paese elargendo continuamente perle di saggezza, perchè non porre questa domanda alla ministra Kienge?
Che succede? Siamo arrivati ai saldi di fine stagione?
Ma per piacere! Ci sono nella Chiesa di oggi delle correnti che si muovono verso un vero rinnovamento; quello sì che attira i giovani in chiesa. Il problema piuttosto serio è l'ostacolo dato dal protagonismo di certa parte del clero.
Una sola cosa mi chiedo: quando finirà tutto questo scempio, tutta questa sfilata di clericali arrivisti e verrà restituita alla chiesa maceratese la possibilità di tornare a essere guidata da un vero pastore, uno che come dice papa Francesco abbia l'odore delle pecore?
Questa notte alle 22.30 chi come me è passato per Viale Indipendenza ha sicuramente notato che gli operai dell'APM erano già al lavoro, segno che la rottura era già avvenuta. Data la gravità della situazione e l'ora non certamente impossibile, perchè non è stata avvertita la popolazione?
Inoltre, non per voler essere polemici a tutti i costi ma per chi abita a Colleverde non sarebbe stato più sensato mettere un punto di approvigionamento sul posto?
Era troppo intelligente pensare di disabilitare i commenti per questo articolo fin dall'inizio.
Mi sembra una gara a chi la spara più grossa per potersi ricavare il proprio piccolo spazio di notorietà. Uno scenario piuttosto desolante.
Basta con l'ipocrisia! Vogliamo vedere in faccia e sapere come si chiamano queste persone!
Se si fosse trattato di un prete che andava a puttane sull'articolo sarebbero ben presto apparsi nome, cognome e servizio fotografico. Qui invece siamo arrivati al punto in cui non vengono comunicate neanche le iniziali dello spacciatore!
Non si tratta di voler essere intransigenti nei confronti di nessuno ma io penso che la gente vorrebbe sapere se di fronte alle scuole dei propri figli trovassero fissa dimora degli spacciatori oppure no!!!
Grande partecipazione questa mattina...
Beh, date le dimensioni della chiesa, avrebbe fatto decisamente più notizia se non si fosse riuscito a riempirla.
Dunque qualcuno può aiutarmi a capire?
Uno accoltella tre persone e come unica punizione viene stabilito che debba cazzeggiare per quattordici mesi dentro casa sua.
Il titolare del locale che come unica colpa ha quella di essere stato, suo malgrado, scelto come luogo occasionale della bravata deve pagare con due settimane di incassi in meno.
Mi domando e dico: non c'è qualcosa di folle in questa situazione???
La possibilità di un ritorno di don Giancarlo? Sarebbe una manna dal cielo per la chiesa maceratese.
Tuttavia, perché illudere la nostra gente prefigurando scenari tanto improbabili.
E' crudele!
@pablopicasso: è molto romantico e affascinante evocare l'apertura dei propri confini mentali tuttavia vi sono nella natura delle relazioni umane alcune dinamiche ricorrenti cui nessuno di noi può sfuggire.
Fenix
Utente dal
6/7/2012
Totale commenti
19