dario lampa


Utente dal
8/10/2010


Totale commenti
7

  • Un’assemblea pubblica per discutere
    la Minitematica e l’urbanistica

    1 - Ott 13, 2010 - 11:49 Vai al commento »
    X Paolo Ranzuglia Portero i suoi saluti alla mia Dina. Io sulla Giorgini ho visto un confronto serrato, cmq corretto mai oltre le righe un confronto politico vero. 35 no sono un dato importante...credo che dietro ci sia stato un lavoro sia tecnico sia politco...o forse è stato solo merito delle associazioni che hanno fatto pressione?? E' questo che si vuol far credere? L'amministrazione è "ostaggio" dei comitati di tutela ambientale? Personalmente non me lo auguro...non voglio neanche poensarlo x un minuto...e non xchè sono contro le associazioni, solo xchè sarebbe la sconfitta della politica.
    2 - Ott 13, 2010 - 10:31 Vai al commento »
    x fulvio ventrone Qui non è in discussione l'amore x il proprio territorio... Qui si mette in discussione "... una classe politica e dirigenziale ONESTA, EFFICIENTE E TRASPARENTE." "...i comitati cercano di effettuare un controllo sull’operato di enti, amministrazioni e dirigenti pubblici, in quanto in moltissime occasioni che non possono esserLe sfuggite, si è concretizzata una commistione di affari poco puliti." Se siete a conoscenza di fatti poco chiari denunciateli! Altrimenti, credo si stia gettando fango su persone e professionisti che svolgono il oro lavoro al servizio della comunità, visto e considerato che sono stati democraticamente eletti dai cittadini maceratesi! Sia in sede comunale sia in sede provinciale! Non ultimo come mai ora questa visibilità? Dove eravate quando si parlava di Piano casa? Come mai ora, a pochi giorni dalla scadenza della minitematica (ricordo che se non si approva entro il 3 novembre è tutta da rifare...) siete cosi "graffianti"?? Sicuri che siete tutti volontari e difensori del territorio e nessuno vi "indirizza"???
    3 - Ott 13, 2010 - 9:39 Vai al commento »
    ...con tutto il rispetto, credo che voi associazioni stiate cercando visibilità e riconoscimento politico speculando su una vicenda nota e chiara... Ora volete aprire un tavolo sulla minitematica...scusate, ma il comune, con la precedente amministrazione e l'attuale, la provincia che ha valutato e tagliato dove necessario...cosa stanno a fare??? I professionisti che lavorano negli uffici comunali e provinciali cosa stanno a fare??? Xchè li paghiamo??? Voi quali strumenti avete a disposizione x valutare la questione minitematica??? "...non stiamo mettendo in discussione nulla anche perchè non ne abbiamo facoltà..." Domanda se non ne avete facoltà, cosa cercate? Visibilità?? riconoscimento politico??
  • Lo sfogo di Michele Lattanzi:
    “Carancini come Berlusconi”

    4 - Ott 11, 2010 - 8:41 Vai al commento »
    X Paolo Ranzuglia ...come scritto dai giornali ieri, se non si approva la minitematica entro il 3 novembre la pratica decade e è tutta da rifare...credo sia questo il motivo della fretta.
    5 - Ott 10, 2010 - 17:37 Vai al commento »
    Interessante l'articolo di Lattanzi, la fotografia della situazione attuale... Altrettanto interessante la risposta del direttore responsabile di Cronache Maceratesi, il megafono del sindaco...e io che credevo di leggere articoli scritti da persone sopra le parti...ora si è chiaro l'uso di certi titoli "golpe" a Macerata...io ancora non ho visto i blindati o soldati in giro x MC...forse non sono ancora arrivati alla mia via... Il giornale è veramente dalla parte dei cittadini? Allora ci spieghi se è vero che il sindaco vuole reintrodurre i metri cubi che la provincia ha tagliato con ottimi argomenti... solo cosi Direttore Responsabile: Matteo Zallocco lei onora la sua categoria e fa un servizio ai suoi concittadini. Non ultimo, Sig. Zallocco quli sono i segnali positivi che lei ha colto nell'operato del sindaco?? Me li puo spiegare gentilmente?
  • Le insidie a Romano Carancini
    Quando la politica diventa
    insalubre di prima classe

    6 - Ott 9, 2010 - 18:23 Vai al commento »
    VARIANTE AL PRG VIGENTE VOLTA A MODIFICHE PUNTUALI NONCHÉ A PORRE RIMEDIO AD INCONGRUENZE ED ERRORI (C.D. MINITEMATICA). ESAME DEL PARERE DEFINITIVO DI CONFORMITÀ FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONI, ESPRESSO DALLA PROVINCIA DI MACERATA AI SENSI DELL'ART. 26 COMMI 3, 5 E 6 DELLA L.R. N. 34/92. PRESA D'ATTO ED APPROVAZIONE DEFINITIVA. questa è la definizione di minitematica! adottata dal comune circa un anno e mezzo fa, analizzata e approvata con piccoli tagli dalla provincia... ora vorrei sapere da voi che ne sapete piu di me...xchè rischiano (o meglio, minacciano...) di andare tutti a casa, xchè si deve e porre rimedio a errori e incongruenze del precedente piano casa?? A me sembra ancora non chiaro il motivo del contendere, si sta usando la scusa della minitematica x altri scopi. Voi non trovate strana questa "guerra", voglio dire, il Sig. Carancini nella precedente amministrazione dove era, ha mai avuto da ridire sul piano casa o sulla minitematica?? Vi prego di segnalarmi se ci sono articoli in merito a questa materia da parte dell'attuale Sindaco di questo comune. Grazie.
  • GOLPE A MACERATA
    E’ partita la manovra
    per sfiduciare il sindaco Carancini

    7 - Ott 8, 2010 - 9:16 Vai al commento »
    ...non so se è giusto, ma a me è stato insegnato a collegare la testa prima di parlare... 1)Il partito del mattone in questa occasione ha solo interesse a non far approvare la minitematica...se tanti piccoli proprietari non mettono sul mercato i loro metri cubi, il partito del mattone ha tempo e nodo di vendere i propri metri cubi...in questo caso il sindaco fa il gioco del partito del mattone... 2)la fretta di approvare la minitematica...se una variante è stata adottata dal conume, è andata in provincia, è tornata con piccoli aggiustamenti...perchè il comune dovrebbe lasciar passare del tempo senza approvare definitivamente?? con quale motivo?? Ah giusto il sindaco si è preso del tempo x riflettere su eventuali controdeduzioni...ma non le ha fatte!! Quindi?? ora cosa altro si deve aspettare?? Bhe in fondo se il tempo passa e non si arriva all'approvazione definitiva, i priprietari non possono fare nulla della loro terra, il partito del mattone ha tempo x vendere i propri metri quadri, e il comune...intanti incassa l'ici su terra che è diventata edificabile x la prima adozione, ma che i proprietari non possono sfruttare x costruire finchè non cè l'adozione definitiva...in fondo ci quadagnano tutti...tranne i proprietari... 3) permettetemi una considerazione sul sindaco...sicuri che solo lui sia dalla parte della ragione e tutti gli altri dalla parte del torto?? Di sicuro la sinistra ha eletto un sindaco che non "controlla", magari se il sindaco va a casa si perde ancora tempo e il partito del mattone ha ancora piu tempo x vendere i propri metri quadri...ma ricordate nulla è come sembra...sopratutto in politica...
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy