A Monte Cavallo si gioca a padel,
inaugurato il campo:
«Nuove opportunità sportive e sociali»

RIPRESA - E' stato realizzato con fondi Pnc, è costato 60mila euro. Il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli: «Un’ottima intuizione, si segue la contemporaneità e un fenomeno in forte crescita»

- caricamento letture
padel2-650x488

Il taglio del nastro. Il sindaco Pietro Cecoli, con la fascia tricolore, insieme al commissario Guido Castelli (a sinistra) e al presidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui

Inaugurato il nuovo campo da padel a Monte Cavallo. L’impianto realizzato grazie ai fondi Pnc per la rigenerazione urbana. L’opera rientra nel programma unitario di rigenerazione urbana da 730mila euro, che interessa il comune e le frazioni di Pian della Noce, Collattoni e Selvapiana Cascine.

Il nuovo campo da padel sostituisce il precedente campetto polivalente. E realizzato con un importo di poco più di 60mila euro con pavimentazione in erba sintetica.

«La realizzazione di un campo da padel è un’ottima intuizione: significa offrire nuove opportunità sportive e sociali, seguendo la contemporaneità e un fenomeno in forte crescita a livello mondiale» ha detto il commissario alla ricostruzione Guido Castelli. Soddisfatto il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli, sottolinea che è stata ampliata «l’offerta sportiva e turistica per i giovani del paese e dei comuni limitrofi. Si tratta di uno sport in continua espansione e noi stiamo facendo tutto il possibile per restare al passo, seguendo le novità e portando opportunità concrete sul territorio».

padel1-650x488Presenti diversi sindaci dell’entroterra maceratese e il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Gianluca Pasqui: «Quella di oggi è una giornata importante, una giornata di festa ma anche di riflessione. Questo intervento simboleggia bene ciò che significa ricostruzione: non solo il recupero delle mura e delle case, ma anche il rilancio sociale, economico e sportivo delle nostre comunità. Questi territori non si sono mai fermati e hanno bisogno di certezze che arrivano anche da momenti come questo».

Il presidente del Coni Marche Fabio Luna ha fatto sentire la sua vicinanza anche donando la bandiera del Comitato Olimpico regionale Marche.

Il piano di rigenerazione urbana di Monte Cavallo non si ferma al padel. È stato realizzato un parcheggio da 6 posti auto a servizio degli impianti sportivi e avviata la riqualificazione di via Umberto I con pavimentazione in porfido. A Pian della Noce è stata allestita un’area fitness con 7 macchine su pavimentazione antitrauma e avviato il ripristino dei muri in pietra.

A Collattoni è stata realizzata un’area camper attrezzata con colonnine elettriche, camper service, illuminazione, segnaletica e un’area fitness con 3 macchine; realizzati due campi polivalenti – un campo da calcetto e un’area giochi per bambini – con spogliatoi e servizi igienici. A Selvapiana Cascine completata un’area camper da 2 stalli con attacchi elettrici, illuminazione e area fitness. Il programma comprende anche un nuovo sistema comunale di videosorveglianza per un presidio di sicurezza con telecamere Ocr già installate e centrale operativa al municipio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X