
I laghetti lungo il Sentiero delle acque di Pieve Torina
Illuminato un tratto del Sentiero delle acque a Pieve Torina. È stato ultimato l’intervento per la realizzazione dell’impianto elettrico di illuminazione a led e alta efficienza energetica.
«È un ulteriore passo avanti per la valorizzazione, anche notturna, dell’area del kneipp dopo l’apertura delle nuove vasche effettuata quest’estate – sottolinea il sindaco, Alessandro Gentilucci -. Efficientamento energetico, sicurezza dell’area e promozione turistica, evitando l’inquinamento luminoso, sono le priorità che abbiamo seguito in modo da poter rendere fruibile, anche dopo il tramonto, il percorso kneipp. Questa innovazione non solo eleva la qualità dell’esperienza, ma si allinea perfettamente con le moderne esigenze di sostenibilità».
Dal comune fanno sapere che «l’utilizzo della tecnologia led garantisce un notevole risparmio energetico e un impatto ambientale ridotto, in linea con l’attenzione dell’amministrazione pievetorinese verso la sostenibilità. Parallelamente, l’illuminazione accresce la sicurezza per i fruitori, garantendo un percorso agevole e protetto».
«In questo modo – prosegue Gentilucci – possiamo rendere il percorso kneipp fruibile in modo continuativo, estendendo le possibilità di utilizzo anche nelle ore del tardo pomeriggio e serali, soprattutto durante la stagione estiva. L’obiettivo è incoraggiare una permanenza più lunga sul territorio e offrire ai visitatori un’esperienza rigenerante e completa a qualsiasi ora, valorizzando un’attrazione che è ormai un fiore all’occhiello per la nostra comunità e per l’intero circuito turistico della Regione Marche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati