
di Andrea Cesca
La lotteria dei calci di rigore premia il Tolentino, la squadra allenata da Paolo Passarini si qualifica per la finale di Coppa Italia battendo la Civitanovese. Al Della Vittoria i tempi regolamentari si chiudono sul risultato di 2 a 2 come nella gara di andata, non sono previsti i supplementari, dal dischetto degli undici metri i cremisi vanno a segno con Strano, Tortelli e Moscati, la Civitanovese fa gol solo con Franco. Rigori compresi finisce 5 a 3. Nella finale in gara unica, da stabilire sede e data, il Tolentino affronterà il K Sport Montecchio Gallo. Ricordiamo che la squadra che si aggiudica la Coppa Italia di Eccellenza Marche accede alla fase nazionale, la vincente della fase nazionale viene promossa in Serie D.

Pareggio di Lorenzoni
Si parte dal 2 a 2 della gara di andata giocata al Polisportivo e firmata dalla doppietta di Moscati per i cremisi, di Handzic e Guedak le reti della Civitanovese. Passarini deve fare a meno degli infortunati Tizi e Capezzani, i due allenatori concedono un turno di riposo a qualche titolare ma rinunciano al turnover. La curva Pallorito è colorata e rumorosa, pochi gli spettatori nel settore ospiti.

La Civitanovese approccia meglio la partita anche se Marricchi non deve mai intervenire, l’unica insidia al 13’ un tiro cross di Franco da posizione defilata a lato. Il Tolentino si fa vivo al 28’ con un calcio di punizione dell’ex Cappa, fuori. Un minuto dopo il risultato si sblocca, Giandomenico, altro ex, lascia partire un missile terra-aria con il sinistro dal limite dell’area, la palla si insacca all’incrocio dei pali, 1 a 0, gran bel gol. La Civitanovese prova a raddrizzare il risultato, al 36’ un colpo di testa di Guedak termina a lato, al 43’ Handzic va vicinissimo al pareggio in scivolata, palla fuori di un soffio. Durante il recupero i rossoblù agguantano il pareggio con un bolide di Lorenzoni a mezza altezza che non lascia scampo a Marricchi, palla a fil di palo, 1 a 1.

Un sinistro a giro di Guedak viene respinto da Marricchi in avvio di ripresa, al secondo tentativo la botta del numero 4 argentino piega le mani a Marricchi e ribalta il risultato, 1 a 2, Civitanovese in vantaggio grazie a Guedak. Tolentino fatica a reagire, Franco arriva in ritardo su un cross dalla destra poi non inquadra lo specchio della porta con il destro complice una deviazione. Passarini manda in campo l’artiglieria pesante, Moscati preservato nella prima frazione si rende pericolosissimo al 70’ con il destro all’altezza del dischetto degli, Servalli salva il risultato con una prodezza.

Ci prova anche Pietrani con una girata di testa che non inquadra la porta. Il Tolentino ristabilisce la parità all’81’: Cappa calcia una punizione con il sinistro da fuori area, un giocatore della barriera tocca la palla con la mano, l’arbitro assegna senza esitazione il calcio di rigore, sul dischetto degli undici metri Cappa trasforma la massima punizione e fa 2 a 2.

Il rigore di Cappa
TOLENTINO (4-3-3): Marricchi; Alberione (1’ st Romoli), Tomassetti, Tortelli, Salvucci (14’ st Strano); Giuli (12’ st Papavero), Giandomenico (42’ st Mariani), Rozzi; Cappa; Pietrani, Iori (14’ st Moscati). A disp.: Frascarelli, Fontana, Garcia Facundo Rodriguez, Moscatelli. All. Passarini.
CIVITANOVESE (4-3-1-2): Servalli; Lorenzoni, Luciani (25’ st Visciano), Romero (17’ Cahais), Baiocco; Guedak, Macarof (31’ st Malavolta), Franco; Pompili (25’ st Malaccari), Handzic (49’ st Tittarelli), Garcia Martin. A disp.: Massenz, Renzi, Cancellieri, Candia. All. Marinelli.
Arbitro: Enrico Cittadini di Macerata (Gorreja Romario e Andrea Belogi di Ancona).
Reti: pt. 29’ Giandomenico (T), 47’ Lorenzoni (C); st. 7’ Guedak (C), 36’ rig. Cappa (T).
Sequenza rigori: Strano (T) gol, Tittarelli (C) parato, Tortelli (T) gol, Franco (C) gol, Moscati (T) gol, Cahais (C) parato, Mariani (T) parato, Lorenzoni (C) fuori.
Note: spettatori 300 circa. Calci d’angolo 2 a 2. Ammoniti Alberione, Romero, Malavolta, Guedak. Recupero: 7’ (2+5).

Festeggiamenti a fine partita
MATELICA-K SPORT MONTECCHIO GALLO 1-3. Il Matelica saluta la Coppa Italia Eccellenza in semifinale. La squadra di Ciattaglia, dopo la sconfitta per 1-0 in terra pesarese, perde 1-3 al “Giovanni Paolo II” contro il K-Sport Montecchio Gallo, con i gol di Bardeggia e Nobili a cavallo tra i due tempi. Nel finale, dopo la rete di Cornero, i biancorossi provano il tutto per tutto, ma Bellucci salva i suoi deviando sulla traversa una punizione di D’Errico. Poi Torelli da 40 metri pesca il jolly che spedisce in finale gli ospiti.
Tabellino

La partita di Matelica
MATELICA: Ginestra, Montella, Merli, Tempestilli, Sanchez, Mengani N. (55’ Bianchi), Mengani E. (71’ Pecci), Tomas Caleir, Bonvin (74’ Carsetti), D’Errico, Pedrini (51’ Allegretti, 62’ Cornero). A disp.: Bartolini, D’Angelo, Uncini, Bartilotta. All. Ciattaglia
MONTECCHIO GALLO: Bellucci, Camilloni, Notariale, Dominici, Procacci, Nobili, Manganelli, Torelli (41’ st Peroni), Broso (39’ st Rivi), Carriero (19’ st Montagna) (47’ st Paiardini), Bardeggia (39’ st Sollaku). A disp.: Cerretani, Mistura, Minardi, Sylla. All. Protti
Arbitro: Mirko Ciccioli di Fermo (Amorello di Pesaro-Nazeraj di Fermo)
Reti: pt. 30’ Bardeggia (K); st. 22’ 67’ Nobili (K), 28’ Cornero (M), 37’ Torelli (K).
Note: ammoniti Tempestilli, Bonvin, Sanchez. Calci d’angolo 3 a 4. Recupero: 8’ (2+6).



L’inizio della partita a Matelica

In questa e a seguire le immagini della partita tra Civitanovese e Tolentino. Qui i festeggiamenti per il raddoppio di Guedak

Gol di Giandomenico



Il rigore di Lorenzoni finito fuori

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati