Morto a 91 anni Pietro Pazzaglini,
storico allevatore di Visso:
«Un uomo d’altri tempi»

LUTTO - E' il padre dell'ex senatore Giuliano Pazzaglini. Per anni ha affiancato la moglie Maria e i figli nella gestione della storica Taverna del Ponte. Il consigliere Filippo Sensi: «Uomo di montagna, esempio di serietà e di simpatia. Pian Perduto era casa sua». Il consigliere Antonio Aureli: «Instancabile, umile, sorridente, gentile con tutti»

- caricamento letture
pietro-pazzaglini-e1762093987282-547x650

Pietro Pazzaglini

di Monia Orazi

È morto a 91 anni Pietro Pazzaglini, storico allevatore di Visso. Si è spento oggi all’ospedale di Camerino. Figura molto amata nella comunità vissana e simbolo di una vita dedicata al lavoro, alla famiglia e alla montagna. Allevatore per passione e mestiere, Pazzaglini ha trascorso la sua esistenza tra i pascoli dell’alto Nera, incarnando quei valori di semplicità, dedizione e attaccamento alla terra che rappresentano l’anima più autentica dei territori montani. Lascia la moglie Maria, i figli Giuliano e Paolo, la nuora Gabriella, i nipoti Elisabetta, Mirco, Ilaria e Valentino. Il funerale sarà celebrato domani alle 10 nella chiesa di piazza Maria Cappa a Visso, con partenza dall’ospedale di Camerino. Dopo la cerimonia, il feretro sarà accompagnato al cimitero locale.

Pietro Pazzaglini era padre di Giuliano, ex sindaco di Visso e senatore della Lega fino a qualche anno fa, e Paolo, ex consigliere comunale a Castelsantangelo. La notizia della scomparsa ha suscitato profonda commozione nell’intera comunità.

Il consigliere comunale Antonio Aureli ha voluto ricordarlo con parole toccanti: «Buon viaggio Pietro. Esempio di amore per il lavoro e per la famiglia. Instancabile, umile, sorridente, gentile con tutti, un signore vero. Ci hai insegnato cosa significa essere uomo».

Anche il consigliere Filippo Sensi ha espresso il cordoglio dell’amministrazione: «Uomo d’altri tempi, uomo di montagna, esempio di serietà e di simpatia. Sempre affabile e disponibile a scambiare quattro chiacchiere, specialmente se lo incontravi al Pian Perduto, di fatto casa sua».

Pietro Pazzaglini, da tutti conosciuto per la gentilezza e la sua cordialità, non era solo un allevatore. Per anni ha affiancato la moglie Maria e i figli Giuliano e Paolo nella gestione della storica Taverna del Ponte, punto di ritrovo per generazioni di vissani e frequentatori delle valli dell’Alto Nera. «Grande lavoratore – ha ricordato ancora Sensi – allevatore nella vita ma anche capace collaboratore nella storica Taverna del Ponte che per tanti anni hanno gestito e in cui non c’è abitante o frequentatore delle nostre valli che non abbia trascorso almeno una serata».

Il sindaco Rosella Sensi e l’amministrazione comunale di Visso, in un messaggio ufficiale, hanno espresso vicinanza alla famiglia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X