Verso le miniere dei fenici,
poi aperitivo sul fiume

SEFRO - Il terzo appuntamento con "Un fiume di sapori" il 27 luglio

- caricamento letture
sefro-1-650x634

Sefro

A Sefro terzo appuntamento con “Un fiume di Sapori”: destinazione le miniere dei fenici. Si tratta di un ciclo di eventi che coniuga sport, natura e gusto nel suggestivo territorio di Sefro, organizzato dalle guide ambientali escursionistiche Viaticum e dalla gastronomia La Nicchia dei Sapori, con il patrocinio del Comune.

sefro-2-e1753010742391-650x515Il terzo appuntamento si svolgerà il 27 luglio con una nuova escursione: le miniere dei fenici. Un itinerario affascinante che unisce due valli in un’unica esperienza, tra natura incontaminata, storia e sapori locali. La partenza è prevista dalla Valle dello Scarzito, dove ci sarà la visita alla Troticoltura Rossi e poi proseguirà verso la Valle di Agolla, frazione di Sefro che ha ospitato per lungo tempo il Beato Bernardo da Quintavalle, discepolo di San Francesco. L’escursione salirà poi sul versante occidentale di Monte Primo, un luogo intriso di storia, dove, secondo la tradizione, i Fenici estraevano ferro. Un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso luoghi che raccontano di lavoro e vita millenari. Al rientro aperitivo lungo il fiume.

Info e prenotazioni direttamente con le guide ambientali: Luca (320 8029880) o Paolo (339 4488509), oppure scrivendo una mail a guide.viaticum@gmail.com. Facebook: “Viaticum, with you on the way” e “La Nicchia dei Sapori”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X