Il Matisse “sacro” a Macerata,
le casule stregano il cardinal Ravasi:
«Sono legato allo Sferisterio»

ARTE e religione si incontrano nella sede della Fondazione Carima: a palazzo Ricci inaugurata la mostra del grande artista francese e delle opere che realizzò per la cappella di Vence, in Provenza, e che sono conservate ai Musei Vaticani. La visita del porporato: «Questa bellezza può combattere la guerra, che è bruttura e bruttezza». La curatrice Micol Forti: «Esposizione unica, tessuti mai esposti più di uno alla volta per la loro fragilità»