Macerata-Loreto, il viaggio della Fiaccola
fa tappa a San Severino

PACE - Il sindaco Rosa Piermattei: «La nostra comunità, che ha saputo rialzarsi con forza dopo eventi difficili, riconosce nel messaggio di questo pellegrinaggio un'eco delle proprie aspirazioni»

- caricamento letture
Fiaccola

Il sindaco Rosa Piermattei con il corteo della fiaccola

La Fiaccola della pace accolta a San Severino. Partita l’11 giugno da piazza San Pietro a Roma, è il simbolo del pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto di quest’anno. La fiaccola ha attraversato tappe come Civita Castellana, Terni e Assisi, fino ad arrivare a San Severino. Qui, il corteo della fiaccola ha attraversato piazza del Popolo per poi raggiungere il campetto dell’oratorio Don Orione, dove ad attenderla c’erano autorità e numerosi cittadini. Questa mattina, la fiaccola ha ripreso il proprio cammino dall’istituto Croce bianca, proseguendo verso il Centro fiere di Macerata, da dove, nella notte, prenderà avvio il pellegrinaggio notturno fino alla Santa Casa di Loreto, meta finale del lungo percorso (leggi l’articolo).

Fiaccola2-650x488

Nel corso della cerimonia di accoglienza, il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, ha voluto sottolineare il significato di questa tappa per la comunità locale: «Siamo stati onorati di essere una tappa dello straordinario percorso compiuto dalla fiaccola che rappresenta un faro di fede, speranza e unità che illumina le nostre terre e i nostri cuori». Il primo cittadino ha poi evidenziato il parallelismo tra il messaggio della fiaccola e il vissuto della città: «La nostra comunità, che ha saputo rialzarsi con forza dopo eventi difficili, riconosce nel messaggio di questo pellegrinaggio un’eco delle proprie aspirazioni: la ricerca della pace, la resilienza e la volontà di ricostruire, non solo materialmente, ma anche spiritualmente».

Fiaccola1-488x650

Fiaccola3-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X