Un romanzo “in fuga”:
Silvio Natali presenterà
il suo “Storia di una lepre”

CORRIDONIA - L'autore, medico in pensione, giovedì alle 21,30 sarà al Centro di aggregazione giovanile “Pippo per gli Amici”. Iniziativa organizzata dal Comune

- caricamento letture
silvio-natali-e1748433601664-650x473

Silvio Natali

“Storia di una lepre” il nuovo romanzo di Silvio Natali sarà presentato dall’autore a Corridonia, giovedì prossimo. Appuntamento alle 21,30 al Centro di aggregazione giovanile “Pippo per gli Amici”.

Silvio Natali, 82 anni a ottobre, è di Corridonia e si autodefinisce una persona fortunata per aver esercitato nella sua vita due attività che ha molto amato e che molto lo hanno gratificato. Medico di professione, ha lavorato in ambito ospedaliero, ha fatto parte di varie commissioni mediche tra cui quella per l’invalidità civile ed inoltre è stato il primo medico competente della Asl di Macerata. 

“Storia di una lepre” racconta le vicende di Giacomo “Mino” Del Buono, che come la lepre è in continua fuga. Verso la fine degli anni Cinquanta durante una breve vacanza a Parigi decide di lasciare la sua Ferrara e la sua famiglia. Si sente un artista che non può essere apprezzato e capito dove vive; crede che nella Ville Lumière potrà affermarsi. Narra in prima persona un susseguirsi di esperienze dalle quali continua a fuggire; situazioni e personaggi ogni volta diversi e ogni volta abbandonati. Un’altalena di gioie e dolori, di certezze e rimpianti che lo accompagnano nella sua lunga fuga. E proprio attraverso la narrazione emergono emozioni, esaltazioni, tristezze, fallimenti, entusiasmi e solitudini.

Il sindaco di Corridonia, Giuliana Giampaoli: «E’ un lungo, ininterrotto viaggio tra città e linguaggi. Giovedì ci farà dono di una serata interessante e piacevole, nel corso della quale avremo modo di conoscere e apprezzare da un punto di vista privilegiato un altro frammento di una personalità che sfugge a qualunque definizione. Lo ringraziamo per la sua grande disponibilità, sempre garbata ed elegante».

«Siamo lieti di ospitare nella nostra città la presentazione del libro una pubblicazione che unisce sensibilità narrativa e profondità di riflessione – dice Gemma Acciarresi, assessore alle Manifestazioni ricreative – Natali ci regala un’opera intensa, che parla di fuga, identità e ricerca interiore. L’amministrazione è orgogliosa che Silvio Natali, con il suo impegno e la sua passione, rappresenti Corridonia nel panorama letterario nazionale».

Dopo il suo primo romanzo “Operazione accompagnamento” ha pubblicato sempre per Seri Editore “Destinazione accompagnamento” e “Il castello del Mago”. Alterna la sua vocazione umoristico letteraria con quella ormai riconosciuta al grande pubblico di artista visivo.

La presentazione è realizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale Equilibri e fa parte del più ampio programma nazionale de Il Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X