Atim, 4 donne vincono il concorso
per i ricoprire i posti vacanti.
Tre vengono dal Maceratese

REGIONE - L'Agenzia per il turismo ha cambiato guida da qualche mese ed ora al vertice c'è la maceratese Marina Santucci. Nell'ente entrano quattro funzionarie: Lorenza Natali, Giuditta Di Bonaventura, Laura Casoni e Loredana Lattanzi

- caricamento letture

sede-atim-2-650x488

di Monia Orazi

Si è conclusa la procedura di mobilità volontaria che dovrebbe mettere le ali all’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche. Quattro donne sono state selezionate per ricoprire i posti vacanti dell’ente che ha subito degli stravolgimenti conseguenti alla chiamata del direttore Marco Bruschini a Roma e alle contestazioni fatte dalla trasmissione televisiva Report e dal Partito Democratico riguardo all’attività svolta.

Si tratta di tre impiegate della provincia di Macerata e una della provincia di Ancona, che entreranno in servizio come funzionarie amministrative con competenze nella promozione territoriale e nel marketing internazionale d’impresa, dopo il rilascio dell’assenso al trasferimento da parte delle rispettive amministrazioni di appartenenza.

goals-for-future-camera-di-commercio-macerata-lorenza-natali-2020-foto-ap-5-650x433

Lorenza Natali

Tra le vincitrici figura Lorenza Natali, una vecchia conoscenza della Camera di Commercio delle Marche, dove è in forza dal 1995, prima presso la sede di Macerata e poi in quella regionale. Il suo curriculum vanta un master in specializzazione turistica e un diploma da interprete e traduttore.

Da Belvedere Ostrense, in provincia di Ancona, arriva Loredana Lattanzi, attualmente dipendente del comune anconetano.

Completano la squadra due dipendenti del settore servizi alla persona del comune di San Severino: Giuditta Di Bonaventura, giovane residente a Recanati già dipendente in passato dei comuni di Recanati e Civitanova, con esperienze da guida turistica anche a Casa Leopardi e alle Grotte di Camerano, laureata in management dei beni culturali come risulta dal suo profilo LinkedIn; e la matelicese Laura Casoni, in forza all’amministrazione settempedana dal 2024.

Le quattro funzionarie sono state selezionate fra 34 candidati che hanno presentato domanda entro il termine del 7 marzo 2025. Di questi, solo 19 si sono presentati ai colloqui tenutisi il 5 maggio presso la sede operativa di Atim ad Ancona, e soltanto quattro hanno ottenuto un punteggio non inferiore a 40 punti, necessario per conseguire l’idoneità.

atim-amrin-santucci

Marina Santucci

La commissione esaminatrice che ha svolto i colloqui era composta da Marina Santucci in qualità di presidente, dai dirigenti Pietro Tapanelli e Riccardo Fraternali come componenti, e da Marco Zagaglia nel ruolo di segretario verbalizzante.

La direttrice dell’Atim Marina Santucci, nominata lo scorso gennaio con decorrenza dal 17 febbraio, ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria finale e di nomina delle vincitrici. L’atto è stato pubblicato sul portale InPA e sul sito istituzionale dell’Agenzia.

La procedura di mobilità era stata indetta con decreto del 3 febbraio 2025, in attuazione del piano triennale del fabbisogno di personale approvato a dicembre 2024.

 

«Se Acquaroli non ha nulla da nascondere, venga in aula e affronti la proposta di soppressione dell’Atim»

Caso Atim, gli alert della commissione su procedure, trasparenza e frazionamenti Il governatore trasmette gli atti all’Anac

Atim: relazione della commissione blindata. Il Pd ha in mano le carte ma tace Voci opposte sui contenuti dei controlli

«Atim, Acquaroli sbugiardato dal “signore delle mostre”. Sapeva dei progetti di Bruschini»

Atim, il nuovo corso targato Santucci «Pronti a reclutare sette persone Obiettivo: Marche più forti nel mondo»

Le spese Atim su Report, Acquaroli: «Non ero nervoso, ma arrabbiato. Commissione d’inchiesta? Entro un mese»

Il caso Atim finisce su Report, Acquaroli in difficoltà e nervoso gioca allo scaricabarile

Da oggi l’Atim parla maceratese: Marina Santucci nuova direttrice

Atim, Stefania Bussoletti alla guida «Bruschini va solo ringraziato»

Atim, interrogazione in Consiglio sul dirigente dell’Anticorruzione: «Nomina 3 giorni dopo il servizio di Report»

Assemblea Pd ed elezioni, Ricci verso il sì. Bomprezzi: «Atim spettacolo indegno» Bonaccini: «Marche perdono competitività»

Caso Atim, il Pd torna alla carica: «Acquaroli lasci il Turismo e porti in aula i risultati della commissione d’inchiesta»

Caso Atim su Report, Leonardi (FdI): «Solo illazioni, turismo nelle Marche al top Ennesima figuraccia del Pd»

Il caso Atim finisce su Report, Acquaroli in difficoltà e nervoso gioca allo scaricabarile

«Atim, Acquaroli primo responsabile. Commissione d’inchiesta? Sì in Consiglio, altrimenti sarebbe una farsa»

Le spese Atim su Report, Acquaroli: «Non ero nervoso, ma arrabbiato. Commissione d’inchiesta? Entro un mese»

«Commissione di inchiesta sull’Atim: controllore e controllato coincidono, cosa potrà venir fuori?»

«Atim, Acquaroli primo responsabile. Commissione d’inchiesta? Sì in Consiglio, altrimenti sarebbe una farsa»

«Atim, una sede senza dipendenti e flusso incontrollato di soldi verso Roma» Acquaroli: «Commissione d’inchiesta»

Acquaroli difende Bruschini e l’Atim: «Grazie alle sue intuizioni geniali, spazi mai avuti per le Marche»

«La fuga di Bruschini lo conferma: l’Atim è un inutile carrozzone politico utilizzato dagli amici di FdI»

Caso Aeroitalia, un amore mai sbocciato: Marco Bruschini lascia l’Atim. Andrà al ministero di Lollobrigida

Caos aeroporto, il Pd: «L’Atim va soppressa Acquaroli responsabile politico, si tolga la delega al turismo»

«Aeroitalia? Piano marketing non adeguato e nessuna fideiussione presentata: chiedono i danni su un contratto nullo»

Aeroitalia, scontro totale con la Regione «Chiederemo 25 milioni di danni» Ecco le carte del contratto con l’Atim

Voli cancellati, Bora e Mangialardi: «Non ci consegnano i documenti sugli accordi tra Atim e Aeroitalia»

«Stop ai voli per Barcellona, spettacolo indecente a livello europeo»

Dietrofront su uno dei voli cancellati: ripristinata la rotta Ancona-Barcellona

«Non è competenza nostra» L’Atim si sfila dalla grana Aeroitalia, il contratto di luglio diventa ‘fantomatico’

Caos voli, l’ad di Aeroitalia svela i retroscena: «Firmato un contratto da 750mila euro, ma l’Atim non l’ha rispettato»

Stop ai voli per Bucarest, Vienna e Barcellona. Aeroitalia contro la Regione: «Non ha rispettato gli impegni»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X