Deiezioni canine, arrivano i vigili in borghese. Dal prossimo week end se i bisogni degli amici a quattro zampe non verranno raccolti, si potrebbe incappare nel controllo degli agenti della polizia locale in abiti civili e ricevere una sanzione.
La stretta arriva dopo le numerose segnalazioni riferite all’assessore al decoro urbano Giuseppe Cognigni che ha richiesto alla polizia locale appositi servizi di controllo sulle cattive abitudini nella conduzione degli amici a quattro zampe.
I servizi verranno predisposti specie nei week end e sono finalizzati al controllo della corretta conduzione degli animali da affezione sulle aree pubbliche.
Ma è stato un fine settimana di lavoro per gli agenti che durante alcuni servizi di controllo hanno sanzionato una donna il cui marito circolava con un’auto senza revisione già accertata dai carabinieri e ritrovato un motorino rubato.
La pattuglia ha fermato ieri, nel corso del servizio stradale previsto in occasione della partita di calcio Civitanovese – Ancona, un veicolo di proprietà di una donna. Alla guida dell’auto c’era il marito fermato una settimana fa dai carabinieri che avevano rilevato l’omessa revisione, sospendendo la possibilità di circolazione col mezzo. L’auto è stata rimossa dal carro attrezzi e sequestrata, sanzione amministrativa per la donna e revoca della patente per non aver adempiuto agli obblighi di custodia.
Ritrovato durante i controlli anche un motociclo rubato a Capodanno. Il veicolo è stato messo a disposizione della procura per ulteriori riscontri e per risalire agli autori del furto. Controlli sono stati poi effettuati sul fronte del commercio. Gli agenti hanno sottoposto a controllo alcune attività, da cui sono emerse violazioni per difformità del cartello indicante il divieto di fumo, inosservanza del dovere di esporre sia il titolo abilitativo all’esercizio e la tabella dei giochi vietati e l’assenza delle indicazioni sintomatiche alcol correlate, nonché il misuratore del tasso alcolemico. Per uno di questi è scattata anche la segnalazione all’Ast per irregolarità nelle incombenze del manuale di autocontrollo, nonché al garante della privacy per l’assenza di sufficienti cartelli indicanti la videosorveglianza interna attiva al momento dell’ispezione.
L'amministrazione della fuffa
Il problema sono quelli delle 23 che escono indisturbati dato che ka gente dorme e ti ritrovi le sorpresine la mattina
Massimiliano Cardinali in effetti il problema è proprio quelli che escono dopo le 23.... Che lasciano tutto per terra , sopra le panchine,per strada,sul verde pubblico,in spiaggia .... Le cicche da tutte le parti. Quelli non li vede nessuno perché sono BIPEDE e sono molto EDUCATI..... PERÒ PORTANO PARECCHI SOLDI VERO?
Massimiliano Cardinali da possessore di cane posso garantirti che non è un problema d'orario, ma della mentalità di alcuni (sempre troppi) mentecatti incivili. Alle 18 del pomeriggio ho avuto da discutere con un ex alta carica del comune di Macerata che, a livello di educazione civica si presume dovrebbe essere d'esempio. Chiaro che, in orari con meno frequentazione devono sbattersi meno per praticare la loro inciviltà
Marcella Gigiotta la Rosa essere ringraziati per aver fatto proprio dovere, se da una parte può fare piacere, da un altra fa riflettere.
Roberto Compagnucci esatto. Però, notando tutti gli escrementi intorno al Duomo, mi sono resa conto di quanto possano essere incivili e maleducate certe persono
Ma non siete capaci di gestire la movida, i furti, le baby gang, la droga. Adesso ve la volete prendere con le cacche dei cani davvero ridicolo Agenti in borghese poi è uno spasso.!!! Ma che davvero Si rasenta il ridicolo peccato sia davvero drammatico! Indecenti alla sbaraglio
Per carità Civiltà è civiltà Ma mi permettete che usare la forza pubblica per difendere i cittadini, la mandiamo a sorvegliare le cacce di cane è veramente ridicolo?
Era ora
In borghesi x la cacxa dei xani che ridicoli
Brava Serena condivido pienamente tutto quello che hai elencato il signor sindaco invece di fare i controlli per le cacate dei cani perché in via colombo lungo la statale c'è il passaggio pedonale per arrivare al scalet Haloa e da tanto che dico alle guardie di mettere il lampeggiante per i pedoni l'hanno messo vicino a alla chiesa di san Carlo Borromeo l'hanno già messo perché vicino casa mia no? signor Sindaco gradirei una risposta
Fanno schifo la gente ...no gli animali
Controlli pure de notte pisciate cacate davanti casa mia
Siiiii!!!! Speriamo si segua l' esempio anche a Macerata, ce ne sarebbe un gran bisogno.
Roberto Compagnucci soprattutto in via Zincone è un casino.
Michela Cherri soprattutto...ognuno lo nota particolarmente in una zona ma i maleducati sono fortunatamente distribuiti in maniera casuale ed equa
Controllate con agenti in borghese, ok fate bene,fate intervenire anche i Nox per i bisogni dei cani. Fate bene anche a lasciar fare tranquilli i bisogni liquidi e solidi alle persone al parco Cecchetti, buttare siringhe e bottiglie e lattine di alcol,visto che c'è solo un asilo nido nei pressi, l'inps, un supermercato. Ma il problema fondamentale sono i bisogni dei cani
Ben venga! Era ora!
Bene c'è più cani che perdone
Giovanni Sbergami e per fortuna!
Sindaco e assessore, stiamo davvero toccando il fondo del ridicolo. Civitanova è alla deriva per tante tantissime ragioni che non starò qui a spiegare (i giornali parlano per tutto), sommiamoci anche la sporcizia degli esseri immondi che arrivano da tutte le parti e che dopo notti di divertimento indotto, lasciano ovunque rifiuti quali sacchi e sacchetti dei panini del mc donald, sigarette, bicchieri, bottiglie, scontrini, fazzoletti, preservativi, siringhe. Devo continuare??? E voi cosa pensate bene di fare?? La multa per le cacate dei cani?? Giusto per carità, ma la multa a tutto il resto sopra citato chi ci pensa a farla??? Ma no certo il problema a Civitanova sono le cacche dei cani! Ridicoli!!!!
Sauro Paolucci me lo auguro, anche se ne dubito fortemente. I maleducati, gli incivili e i vandali sono ormai in numero incontrollabile rispetto al numero delle forze dellordine che fanno quello che possono.
Serena Vannucchi il solito.... FANNO I FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I FORTI.... perché quelli che non vanno a spasso con i cani. MENANO .,....
Ma come???? Invece di vigilare in borghese nelle vie del centro, varco sul mare, lungomare ecc..per i tanti disgraziati che vanno in giro con coltelli e machete che cosa fa il comune? Li mette a controllare le cacche dei cani????? Una barzelletta!!!! Siete una barzelletta!!!!
La gente si accoltella per strada ma il problema sono i cani
Speriamo che questa politica l'adotti anche castelraimondo
Bravissimi
Era ora
cioè se spaccio ma non mi porto dietro il cane sono salvo ? Italia sei messa in buone mani
Li avete votati
Era ora!!!!
Certo agenti in borghese per le cacate dei cani ! Civitabronx con risse a seguito di machete continuerà indisturbata ! Ottimo .
Alberto Iurescia ridicoli. Dovete girare a piedi di giorno e là notte nelle vie del centro e dintorni. Dove c'è spaccio e bottiglie di alcolici nei vicoli.vuote.
Centinaia di telecamere sparse in città utilità zero.
Pierpaolo Petroselli quelle solo quando fanno comodo a loro
Mauro Narcisi, quando funzionano...
Ci volevano le cacate dei cani per ritrovare uno scooter rubato 2 mesi fa
Finalmente
Era ora!!!!
Era ora
Qualsiasi cosa è giusta Le regole sono regole Rispetto per tutti È anche giusto che chi ricopre incarichi statali si sottoponga a test ANTIDROGA
I vigili in borghese potrebbero essere utili per molte cose in altre città è da parecchio che vengono utilizzati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene sarebbe da fare anche a Macerata bisogna assolutamente prendere provvedimenti.
Bravo Stefano Valenti sr, anche a Macerata un’azione analoga sarebbe necessaria.
era ora
Fanno molto bene.
Io da ragazzo vivevo a Roma, e c’è una via vicino casa Molto Bella con alberi e aria buona si chiamava via di villa Albani. Ma poi la dovetti ribattezzare via delle cacate dei cani (in rima) Perché era diventata una cosa oscena e bisognava fare lo slalom con gli occhi puntati per terra fissi.
La mia simpatia nei confronti di Giuseppe Cognigni è indiscutibile tanto da chiedergli attraverso Cronache Maceratesi : ma opereranno dopo cena gli agenti in borghese ? Perchè si sa , incivili non sono i cani bensì taluni dei loro padroni che ” l’ultima popò ” al proprio cane la fanne fare intorno alle 21/22. Quindi ” gli appostamenti sui luoghi del delitto ” andrebbero fatti a quell’ora. E , visto che sono già in servizio ( 21.00/03.00 ? ) potrebbero poi ” allungarsi ” verso le vie del centro dove sempre più spesso animali a due zampe orinano e sporcano portoni ed androni post bagordi….Ciao Giuseppe ! Lodevole iniziativa.
…per i monopattini e le bici elettriche che sfrecciano, invece, a tutta velocità sui marciapiedi, ci saranno telecamere, vigili in borghese, oppure vigili in divisa che faranno le multe!!? Perché è indubbio che l’inciviltà di molti cittadini lascia merdx dappertutto, ma è pur vero che un conto è pestare la cacca di un cane (dicono che porti fortuna, ma per me è una ‘consolazione’ che è stata inventata per incavolarsi di meno…), un conto essere travolti (in particolar modo bambini e persone anziane) da mezzi truccati, irregolari e condotti, assai spesso, da persone che non hanno nulla da perdere!!! Raccogliete, gente, raccogliete, chi raccoglie campa cent’anni…e non fa danni!!! gv
Impegnare la polizia locale per sorvegliare i proprietari dei cani? Non sarebbe meglio impegnarla per faccende più importanti?