Bisogni dei cani nelle aree pubbliche,
arriva la stretta:
controlli con gli agenti in borghese

CIVITANOVA - Dopo numerose segnalazioni, dal weekend inizieranno controlli in abiti civili della polizia locale. Ieri è stata sequestrata un'auto perché priva di revisione, trovato anche uno scooter rubato a Capodanno

- caricamento letture

polizia-locale-civitanova-3-325x252Deiezioni canine, arrivano i vigili in borghese. Dal prossimo week end se i bisogni degli amici a quattro zampe non verranno raccolti, si potrebbe incappare nel controllo degli agenti della polizia locale in abiti civili e ricevere una sanzione.

La stretta arriva dopo le numerose segnalazioni riferite all’assessore al decoro urbano Giuseppe Cognigni che ha richiesto alla polizia locale appositi servizi di controllo sulle cattive abitudini nella conduzione degli amici a quattro zampe.

I servizi verranno predisposti specie nei week end e sono finalizzati al controllo della corretta conduzione degli animali da affezione sulle aree pubbliche.

Ma è stato un fine settimana di lavoro per gli agenti che durante alcuni servizi di controllo hanno sanzionato una donna il cui marito circolava con un’auto senza revisione già accertata dai carabinieri e ritrovato un motorino rubato.

La pattuglia ha fermato ieri, nel corso del servizio stradale previsto in occasione della partita di calcio Civitanovese – Ancona, un veicolo di proprietà di una donna. Alla guida dell’auto c’era il marito fermato una settimana fa dai carabinieri che avevano rilevato l’omessa revisione, sospendendo la possibilità di circolazione col mezzo. L’auto è stata rimossa dal carro attrezzi e sequestrata, sanzione amministrativa per la donna e revoca della patente per non aver adempiuto agli obblighi di custodia.

Ritrovato durante i controlli anche un motociclo rubato a Capodanno. Il veicolo è stato messo a disposizione della procura per ulteriori riscontri e per risalire agli autori del furto. Controlli sono stati poi effettuati sul fronte del commercio. Gli agenti hanno sottoposto a controllo alcune attività, da cui sono emerse violazioni per difformità del cartello indicante il divieto di fumo, inosservanza del dovere di esporre sia il titolo abilitativo all’esercizio e la tabella dei giochi vietati e l’assenza delle indicazioni sintomatiche alcol correlate, nonché il misuratore del tasso alcolemico. Per uno di questi è scattata anche la segnalazione all’Ast per irregolarità nelle incombenze del manuale di autocontrollo, nonché al garante della privacy per l’assenza di sufficienti cartelli indicanti la videosorveglianza interna attiva al momento dell’ispezione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X