Operaio di una ditta edile di Macerata nota su un sito che il martello pneumatico che gli hanno rubato è stato messo in vendita, un poliziotto si finge acquirente e incastra un 25enne, straniero che è stato denunciato per ricettazione.
Il 19 luglio scorso l’operaio aveva denunciato alla polizia il furto di alcuni attrezzi avvenuto nel corso della precedente nottata all’interno di un cantiere edile aperto nel capoluogo, dal quale erano stati rubati due martelli pneumatici, un avvitatore e la sua batteria di ricambio per un valore totale di circa 2.800 euro.
Alcuni giorni fa, il dipendente della ditta ha notato un annuncio pubblicato su una nota piattaforma di vendite online. Veniva messo in vendita un martello pneumatico che, dalle foto presenti nell’annuncio, sembrava essere uno degli attrezzi rubati.
Così per recuperare la refurtiva ed individuare l’autore dell’annuncio, nel tardo pomeriggio dello scorso 10 settembre, i poliziotti della Squadra Mobile e dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, hanno organizzato il servizio con uno dei poliziotti che, dopo aver contattato il venditore, si è finto interessato all’acquisto dopo aver visto l’attrezzatura posta in vendita.
Il venditore si è così presentato all’appuntamento, invitando “l’acquirente” a seguirlo all’interno di un appartamento in fase di ristrutturazione al quarto piano di uno stabile a Macerata.
A questo punto, dopo aver constatato che il martello pneumatico era quello di proprietà del denunciante, sono intervenuti i colleghi che hanno proceduto alla perquisizione. Oltre al martello pneumatico, è saltata fuori anche il resto dell’attrezzatura rubata, subito restituita al legittimo proprietario. Il ragazzo che aveva pubblicato l’annuncio e che aveva la disponibilità della merce è stato denunciato.
Tana
Tranquilli.... Una pacca sulle spalle e si ricomincia!!! Non è italiano!
Christian Renzi
Credo con provata certezza della inefficienza dello stato ci vuole la condanna immediata e mandarli a lavorare per risarcire il danno fatto alle persone derubate e alle forze dell'ordine che operano con fermezza e caparbietà.
Una zattera e a largo in balia, le carceri sono piene, e vogliono spendere milioni x costruirle, e a noi ci tassano x mantenerli.
Aprite le porte del paradiso a questa persona...San Patrignano lo aspetta a braccia aperte
Premetto che non si fa'! Ma io dico no, l'intelligenza e la furbizia in questo caso dove sta? Secondo lui mettendo in vendita la refurtiva su un sito dove ci sono miglioni di persone, non lo beccavano?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le continue notizie di illegalità commesse da STRANIERI IMMIGRATI, come in questo caso, sono come un “MARTELLO PNEUMATICO” che sta demolendo la sicurezza sia in ITALIA che in EUROPA: troppi delinquenti.
ho iniziato a leggere l’articolo solo perchè volevo vedere se il 25 fosse immatricolato in Italia o di provenienza estera e come ti sbagli.
…. però è stato denunciato… niente non è..che dite….Quindi, oggi un LADRO che ti ruba 2/3.000 euro di valore, no non è un delinquente, perché una volta i delinquenti venivano arrestati per una durata proporzionale al reato commesso.
oggi no. ed era straniero.. chissà se regolare o clandestino?
Basterebbe rimpatriare chi commette reati penali in Italia.
Vedrai come si calmerebbero appena vedono che li rimandano a casetta loro.
Prima o poi ci arriveremo, la bottiglia di spumante sta aspettando.