Marianella Fioravanti, coordinatrice regionale di Democrazia Sovrana e Popolare
Nasce il Forum Antiglobal, la prima giornata di studi sulla relazione tra globalizzazione economica e società marchigiana. L’appuntamento è per domenica alle 16 nella sala conferenze dell’Hotel Interno Marche in viale Cesare Battisti, 15 con un focus sociale che raccoglie gli insegnanti, gli operatori della formazione, organizzazioni giovanili. Organizza Democrazia Sovrana e Popolare Marche.
Si tratta di una tavola rotonda con insegnanti, professionisti della formazione, comitati di studenti ed esponenti della politica giovanile contrari ad un’istituzione scolastica trasformata in un’azienda. All’iniziativa sono previsti in interventi di Enzo Pennetta, docente di scienze naturali e saggista e Nicolas Gabrielli coordinatore nazionale Dsp giovani. «Antiglobal – spiega la coordinatrice regionale di Democrazia Sovrana e Popolare Marianella Fioravanti – è un forum permanente di relazione con la società marchigiana per l’approfondimento delle contraddizioni e dei problemi nati dagli eccessi della globalizzazione capitalistica e delle sue storture concrete. Ne seguiranno altri riguardanti altri settori. Un modo per affrontare insieme i grandi cambiamenti collettivi che hanno profondi riflessi nella vita di tutti».
Oltre al focus sociale per gli operatori e i protagonisti della scuola, la giornata prevede anche, a partire dalle 19, un focus sulla situazione internazionale dal titolo ”War Economy a stelle e strisce. Quali prospettive per un impero al voto?”. Ad animare il dibattito saranno l’analista economico politico Fabio Pasquinelli e Davide Rossi, storico e direttore dell’Ispec (Istituto di storia e filosofia del pensiero contemporaneo della Svizzera Italiana). Ad introdurre questa parte del programma, con un intervento in collegamento esterno, sarà Marco Rizzo, coordinatore nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati