Le auto storiche di “Sibillini e dintorni”
Countdown per l’arrivo della carovana delle automobili storiche della sedicesima edizione di “Sibillini e dintorni”, che da quest’anno rilancia e cambia formula, valorizzando con il suo passaggio, ancora di più il borgo medioevale di Appignano come principale tappa artistica ed enogastronomica.
Il sindaco di Appignano Mariano Calamita
«Siamo ben lieti di ospitare gli equipaggi delle auto storiche della Sibillini e dintorni e far conoscere ai tanti ospiti nazionali ed internazionali le nostre peculiarità artistiche e enogastronomiche – ha dichiarato il sindaco Mariano Calamita – per l’occasione abbiamo organizzato una cena degustazione dei nostri prelibati legumi nei cocci creati dai nostri maestri vasai e la sera un grande concerto per i cittadini e visitatori in piazza Umberto I dedicato a Claudio Baglioni con i suoi storici musicisti».
La kermesse arriverà ad Appignano giovedì (22 agosto) alle 18 circa lungo via dei Vasai, dove da sempre sono aperte al pubblico le antiche botteghe degli artigiani, luoghi in cui vengono create a mano con il tornio e dipinte le ceramiche d’arte di Appignano, tra le 45 città della ceramica d’Italia.
«L’amicizia che ci lega ad Appignano si rafforza sempre più col tempo. Abbiamo trovato nell’amministrazione un interlocutore davvero speciale che non solo ci apre le porte della città, ospitandoci ogni anno, ma aggiunge al nostro passaggio sempre qualcosa che rende la visita indimenticabile – ha affermato Massimo Serra, consigliere della Scuderia Marche e responsabile dell’organizzazione – Appignano è la città di “Leguminaria”, una manifestazione fantastica che valorizza i prodotti tipici locali. Il pasto che consumeremo a base dei cibi della tradizione ha un valore speciale che impressionerà positivamente i nostri ospiti che vengono da tutta Italia e dall’estero, ne parleranno per giorni e giorni sia per la bontà e unicità delle pietanze che per il clima positivo di amicizia che troveranno nel Borgo. Quest’anno avremo anche un evento serale molto speciale, che ha trovato nella bellissima piazza storica di Appignano la sua cornice ideale».
Per l’occasione il Comune di Appignano organizzerà infatti una cena degustazione a base dei prelibati legumi del territorio per gli equipaggi delle numerose auto d’epoca presenti alla manifestazione abbinati ai migliori vini del territorio. Una piccola anticipazione di “Leguminaria” per gli ospiti di “Sibillini e dintorni” che si trasformerà dalle 21 in una vera e propria grande festa in Piazza Umberto I, aperta a tutti, cittadini e visitatori, con il concerto degli Oltre, la band che accompagna da anni Claudio Baglioni, con il patrocinio della consigliera provinciale alla parità Deborah Pantana.
“Sibillini e dintorni, le città murate” «E’ un’edizione che si rinnova nel solco della tradizione»
Otto Comuni per la Sibillini e Dintorni: lo spettacolo finale trasloca ad Urbisaglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati