L’orsa kj1 (foto Oipa)
di Luca Patrassi
Un esposto alla Procura di Trento e un invito formale al dirigente del Servizio faunistico della Provincia di Trento: nel mirino la vicenda legata all’abbattimento dell’orsa Kj1, disposto dal presidente della provincia autonoma Maurizio Fugatti. Per la Provincia di Trento l’esemplare era pericoloso e responsabile di sette attacchi all’uomo, l’ultimo il 16 luglio ai danni di un escursionista. A prendere l’iniziativa è stato l’avvocato maceratese Giovanni Bora.
L’avvocato Giovanni Bora
«Senza entrare – scrive il legale maceratese – nel merito dell’opportunità di uccidere o catturare e sulla motivazione apparentemente illogica secondo la quale la (ri)cattura di un animale munito di radiocollare sarebbe stata problematica, chiedo al Servizio che ha operato che fine abbiano fatto i cuccioli che, notoriamente, non sono mai troppo lontani dalla madre, ma dalla stampa non risulta che siano stati cercati e messi in salvo. Sappiamo che gli orsi -sicuramente quelli stanziali in Trentino – partoriscono tra gennaio e febbraio, quindi i tre cuccioli non sono autosufficienti, pertanto sono destinati a morire o di fame o sbranati. Se così stanno le cose, è d’obbligo ricordare l’ art. 9 della Costituzione che ora pone l’ambiente e la biodiversità tra i valori fondamentali da tutelare, e che il Servizio in indirizzo non è un mero esecutore dei soli provvedimenti del presidente della Provincia ma ha istituzionalmente anche il compito di tutelare ambiente ed animali, sicché si il concreto dubbio che lasciare soli, affamati ed impauriti ed alla mercé di altri predatori tra cuccioli d’orsa facilmente rintracciabili, possa integrare il maltrattamento di animali. Vi è necessità di far morire i tre orsetti?».
L’appello al dirigente tecnico della Provincia di Trento: «Invito il dirigente a dare immediata disposizione, affinché i tre cuccioli d’orso siano cercati e salvati, nonché custoditi secondo le indicazioni dei veterinari onde consentirne il reinserimento in natura ove possibile».
Diversa la richiesta al procuratore del Tribunale di Trento: «Chiedo invece alla magistratura trentina se il comportamento del presidente della Provincia autonoma di Trento che sembra aver revocato le ordinanze sottoposte al vaglio del Tar e da quest’organo giurisdizionale sospese nella loro efficacia per non ottemperare a quanto disposto dall’Autorità giudiziaria costituisce comportamento possibile e lecito da parte di un pubblico ufficiale».
Lo devono arrestare il legaiolo
Avanti tutta. Per quanto mi riguarda, con un presidente di regione così, riconfermato anche dai suoi elettori , il Trentino va boicottato in toto. Gentaglia che non ha il minimo rispetto per l'ambiente e la natura non avrà mai un centesimo sicuramente dalle tasche della sottoscritta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avvocato Bora complimenti, e’ ora di finirla con queste barbarie senza senso.
Secondo me non si doveva ucciderla xche’ i suoi cuccioli piangono la sua mamma, si doveva catturarla sempre insieme ai suoi cuccioli, e trasferirla in un zoo tranquillo come quello di FASANO, così vivevano insieme come una famiglia e i cuccioli crescevano ed erano un’attrazione x i turisti.
Uccidere è una barbarie ma qui siamo arrivati al punto che per farti una passeggiata serve la scorta armata tra orsi lupi cinghiali non ci facciamo mancare niente.
Iniziativa eccellente complimenti Avvocato! L’uomo è la specie più nociva che è riuscito a distruggere la sua casa il pianeta le altre specie. Oramai è troppo tardi ma basta basta basta basta basta
Per Valenti,
gli orsi vivono nelle alture delle montagne , i boschi sono il loro habitat come per noi sono le città….noi invadiamo il loro territorio senza il minimo rispetto ,quasi sempre, sopratutto con un fare da padroni venendo meno a delle regole che vanno rispettate in caso di incontro .
Non si hanno al momento notizie ufficiali sui tre cuccioli di KJ1. La loro età è di 6-7 mesi.
All’interno del proprio parere Ispra ha raccomandato che si facesse il possibile per lasciare i cuccioli in natura, monitorandoli. Le evidenze scientifiche, infatti, dicono che a questa età hanno buone probabilità di sopravvivere.
“In particolare – viene precisato nel parere Ispra – si raccomanda che si operi al fine di mantenere i cuccioli in natura assicurando un attento monitoraggio degli esemplari al fine della loro tutela, in quanto la captivazione anche solo per un breve periodo li esporrebbe ad elevato rischio di acquisire confidenza verso l’uomo destinandoli alla definitiva rimozione dalla natura.”
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/lorsa-kj1-e-stata-abbattuta-questa-mattina-che-fine-faranno-ora-i-suoi-3-cuccioli
Ho avuto il privilegio di essere amico del Dott. Giampaolo Andreatta, recentemente mancato, che per 24 anni fu apprezzatissimo Direttore Generale della Provincia Autonoma di Trento e sono certo che una persona di intelligenza, acume, cultura e capacità non comuni come lui sarebbe inorridito al cospetto della miserevole (pacato eufemismo) condotta di quel tal Fugatti che inopinatamente occupa lo scranno di Presidente della Provincia di Trento. Personalmente, poi, provo profonda vergogna al solo pensiero che un simile individuo abbia conseguito la laurea presso l’Università della mia città natale e, nientemeno, abbia potuto sedere (anche se, fortunatamente, per solo un anno) alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.
Condivido pienamente e mi rallegro vivamente, pertanto, per l’iniziativa del Collega Bora, con il vivo auspicio che le espletande indagini conducano ad una sanzione esemplare a carico del colpevole e, nel contempo, che gli orsetti vengano individuati e tratti in salvo con la massima tempestività possibile.
Un soggetto del genere non va assolutamente nominato presidente ! Colpa anche di quelli che l’hanno votato ! Dovrebbero solo vergognarsi per un fatto cosi’ orrendamente RI PROVEVOLE e CACCIATO SUBITO da quello scanno che occupa illegalmente : VERGOGNA ASSOLUTA !Una persona del genere stando ancora su quella sefia continuera’ a fare solo dannno !
Vorrei anche aggiungere che anhe l’ABRUZZO si era offerta di accogliere l’Orsa !
Persone del genere non dovrebbero occupare nessuna poltrona politica e per questo fatto gravissimo cacciato da questo importante incarico dove ha chiaramente dimostrato di non saperlo gestire. Un uomo del genere senza un minimo di umanita’ e sensibilita’ fa solo danni .
Ma questo avvocato non ha altro da fare?!