Sfreccia in sella ad una bici a pedalata assistita, quando i carabinieri della compagnia di Macerata lo hanno visto “in volata”, non sapevano se fosse un velocista o, come poi è stato accertato, un “ciclista” che aveva manomesso e modificato la bici per andare più veloce.
E’ incappato nei controlli dei militari su strada un 23enne pakistano residente a Macerata che scorrazzava per le vie cittadine alla guida di una bici con pedalata assistita. Proprio la velocità del veicolo aveva insospettito i militari che, nutrendo sospetti sul fatto che il mezzo fosse stato modificato, hanno approfondito il controllo.
In effetti il mezzo era dotato di uno strumento che fungeva da acceleratore e le verifiche effettuate alla motorizzazione civile hanno permesso di accertare la non conformità del veicolo alle norme del codice della strada relative al velocipede, che rientrava nella categoria superiore di ciclomotore e non più di bicicletta. Salatissimo il conto per il 23enne: oltre al sequestro del mezzo sono state elevate una serie di sanzioni per un totale di 6.128 euro per mancanza del certificato di circolazione, assenza di copertura assicurativa, guida senza patente, guida senza casco.
I militari del Nucleo radiomobile hanno fermato anche una Citroen Picasso in via Mameli a Macerata, alla guida un 20enne residente nel capoluogo risultato al volante in stato di ebbrezza. Al momento del controllo la condotta dell’automobilista aveva destato dubbi e perplessità e i carabinieri hanno effettuato il test. Alla prova dell’etilometro il 20enne aveva un tasso alcolemico pari a 1,08, poco più del doppio rispetto alla soglia limite. Per lui il ritiro della patente. E’ stato segnalato anche alla procura per incauta condotta.
Eroe
Prima ti dicono di essere ecologico poi uno trova il modo di abbattere costi e inquinamento e ti fanno la multa. Vallo a capire lo stato e le sue leggi
Ma è wardasci!
Matteo Seri hi rutto li cojoni Ser cco ssi wardasci eh !!!
Peppo' ma è teenagers!
Matteo Seri ancora seguitiii !!!!
Matteo Seri gna filadritti ecco !! Non poli ji storcejenno cola bicicletta!!!
Anzi che no lha fattu cioffia!!!!
State tranquilli che la paga sicuro
Che naturalmente non pagherà mai
Eh vabbè un novello Leonardo da Vinci. Andrebbe premiato per l'inventiva
La voglio, dove si comprano già modificate?
Michele Gentili seguo
Michele Gentili Tutte le bici elettriche sono modificabili ma la modifica la rende NON CONFORME. Rischiare una multa da 6000 euro o nel peggiore dei casi essere coinvolti in un incidente anche se si ha ragione, si passa al torto e si dovranno pagare anche i danni oltre alle conseguenze sulla salute del caso. La batteria è più sollecitata perché dovrà erogare più potenza; se tutto va bene durerà di meno sia in termini di autonomia che di vita utile. Quelle economiche sono dei veri e propri macigni e possono arrivare a pesare quasi quanto un ciao. L'impianto frenante è da bicicletta normale, ecc ecc. Alla luce di tutto ciò conviene veramente modificare una bici elettrica solo per avere prestazioni di un ciclomotore con un serbatoio da un litro o poco più di benzina?
Gabriele Zampini Giustissimo bravo!
Eh,qui li dilinguenti cha vita grama !!!
Cmq per andare a 20km/h non mi pare male 6000 euro di multa
Vi pare che la paga, sarà un nullatenente
eroi...MACERATA è al sicuro finalmente
Doveste venire a védere come sfrecciano davanti a casa mìa ,strada asfaltata.un poco in pendenza ,Volano .
Claudio Caproli chi se lo scortica può andare a piedi.. considerando che abbiamo i mezzi pubblici del tardo medioevo e con le auto è diventato improponibile girare in centro...ben vengano
Il crimine e' stato sconfitto,,, (dopo tanti sacrifici)
Migliaia di italiani con bici e monopattini modificati ,ma guarda caso abbiamo beccato un pakistano fatte scanza' l'occhiu,figghiu mio
Fausto e Furio de noartri...
E chi paga, ma come ve ne va!!!!
Ha sbloccato 2 stelle su GTA
Io da cittadino e contribuente ... non voglio spendere denaro per foraggiare queste idiozie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ed ecco un altro…assistito!!! gv
Non ci ha fatto pure un giretto in autostrada come fanno i suoi compaesani?
Forse che con i monopattini elettrici occorre la patente? La risposta è no.
Sarebbe ora di arrestare un’organizzazione di tossici che confezionano, spacciano e fumano cocaina tutto il giorno, tutti i giorni all’interno di un appartamento, facendo oltre tutto una puzza terribile che impedisce persino di stendere i panni in terrazzo. Tutte le Forze di Polizia sono al corrente.
L’unico ad andare in bici a Macerata… e cosa facciamo? 6.000 euro di verbale. No ma a questo punto diamo un premio ai suv che sfrecciano nel centro. Provincialismo, si tratta solo di provincialismo, andate a farvi un giro nelle città italiane ed europee per cortesia.
Per ora lo stato ci ha rimesso i 20 cent dei fogli del verbale… vediamo se almeno questi li recuperano.