Il vicesindaco Francesca D’Alessandro
“Quello che gli uomini non dicono: un viaggio tra stereotipi ed emozioni” è il titolo del convegno, organizzato dall’assessorato alle Pari opportunità del comune di Macerata il 19 novembre, alle 17,30, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio, un’iniziativa che prende lo spunto dalla Giornata internazionale dell’uomo.
«Nasce dall’esigenza di fare una riflessione sul mondo maschile, anche in relazione ai rapporti di coppia, spesso, anch’esso, oggetto di stereotipi – interviene il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità Francesca D’Alessandro -. L’iniziativa, anche alla luce della Giornata contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre, vuole essere in qualche modo un’indagine sul mondo interiore maschile generalmente poco attenzionato, un focus sulle caratteristiche salienti del genere maschile che molto raramente vengono analizzate, contrariamente a quanto accade per quelle del mondo femminile. Riflettere sulle molteplici caratteristiche delle relazioni tra uomini e donne, da quelle fisiologiche a quelle patologiche, contribuisce ad avere un panorama più ampio e completo possibile anche in relazione ai tanti rapporti disfunzionali. Il convegno rappresenta, quindi, anche un momento di sensibilizzazione per promuovere un pieno sviluppo della parità tra uomini e donne e, oltre a porre l’attenzione sull’universo femminile, vogliamo farlo anche su quello maschile facendo emergere risorse ma allo stesso tempo anche difficoltà». Al convegno, che vede come moderatrice Francesca D’Alessandro, interverranno Paolo Scapellato, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Praxis, docente di Psicologia Clinica e Antropologia all’Università Europea di Roma che parlerà di “Ruoli e stereotipi maschili oggi”, Antonella Ciccarelli, sociologa, psicologa e criminologa, coordinatrice regionale del progetto Centro uomini autori di violenza, che interverrà sul tema “Uomini: la narrazione delle emozioni maschili” e Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta, specializzato alla Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano, scrittore de “Il manifesto delle emozioni maschili”, che argomenterà invece su “Il manifesto delle emozioni maschili”.
Prevista anche la partecipazione dell’umorista Ennio Monachesi, ex maestro e ispettore scolastico, autore del libro “Didattica e umorismo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vabbeh io lo dico…
Vicesindaco uscirebbe una sera con me?
Avrò il piacere e l’onore di esserci anche io, per cercare di cogliere il lato comico. Anticipo qualche battutina sulla coppia come un leggero antipastino. Poi domenica un abbondante pasto.
________________________
-So che hai litigato con tua moglie: com’è andata a finire?
-Sapessi…è venuta da me in ginocchio!
-Ah sì? E che cosa ti ha detto?
-Vieni fuori subito da sotto il letto, vigliacco!
-E tu che cosa hai fatto?
-E io le ho risposto per le rime: -No! A casa mia comando io!
______________________
-Ma tu come la vuoi la moglie?
-Ma niente, io vorrei una moglie come Dio comanda, basta che poi però non comandi come Dio.
_________________________
E’ più di un mese che ti prego di non regalarmi niente per il mio onomastico-, si lamenta la moglie col marito, -e con tutto ciò, ti sei dimenticato di farmi un regalo!
_________________________
La moglie al marito: -Ma perché devi sempre dire che le cose tue sono migliori delle mie!
E lui: -Ma no cara, anche tu hai una cosa migliore delle mie: tua suocera è migliore della mia.
_________________________
Fra amici: -Ieri era il mio anniversario di matrimonio e a mia moglie le ho fatto una grossa sorpresa..
-E che cosa le hai regalato?
-Una scatola di biscotti.
-E la chiami sorpresa ?
-Certo, lei si aspettava una pelliccia!
_____________________________
-Mamma che bella pelliccia che hai! Te l’ha regalata il babbo?
-Il babbo!? Se era per lui, nemmeno tu ci stavi!
_________________________________
-Io per il 25° di matrimonio ho portato mia moglie in una isola stupenda delle maldive.
-E per il 50° che cosa fai?
-La vado a riprendere!