“Quello che gli uomini non dicono”,
convegno del Comune

MACERATA - Organizzato dall'assessorato alle Pari opportunità, si svolgerà domenica alla sala Cesanelli dello Sferisterio. Il vicesindaco Francesca D’Alessandro: «Vuole essere un’indagine sul mondo interiore maschile generalmente poco attenzionato. Il convegno rappresenta anche un momento di sensibilizzazione per promuovere un pieno sviluppo della parità tra uomini e donne»

- caricamento letture

 

DAlessandro_Fatti-DAmore_FF-5-650x434

Il vicesindaco Francesca D’Alessandro

“Quello che gli uomini non dicono: un viaggio tra stereotipi ed emozioni” è il titolo del convegno, organizzato dall’assessorato alle Pari opportunità del comune di Macerata il 19 novembre, alle 17,30, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio, un’iniziativa che prende lo spunto dalla Giornata internazionale dell’uomo.

«Nasce dall’esigenza di fare una riflessione sul mondo maschile, anche in relazione ai rapporti di coppia, spesso, anch’esso, oggetto di stereotipi – interviene il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità Francesca D’Alessandro -. L’iniziativa, anche alla luce della Giornata contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre, vuole essere in qualche modo un’indagine sul mondo interiore maschile generalmente poco attenzionato, un focus sulle caratteristiche salienti del genere maschile che molto raramente vengono analizzate, contrariamente a quanto accade per quelle del mondo femminile. Riflettere sulle molteplici caratteristiche delle relazioni tra uomini e donne, da quelle fisiologiche a quelle patologiche, contribuisce ad avere un panorama più ampio e completo possibile anche in relazione ai tanti rapporti disfunzionali. Il convegno rappresenta, quindi, anche un momento di sensibilizzazione per promuovere un pieno sviluppo della parità tra uomini e donne e, oltre a porre l’attenzione sull’universo femminile, vogliamo farlo anche su quello maschile facendo emergere risorse ma allo stesso tempo anche difficoltà». Al convegno, che vede come moderatrice Francesca D’Alessandro, interverranno Paolo Scapellato, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Praxis, docente di Psicologia Clinica e Antropologia  all’Università Europea di Roma che parlerà di “Ruoli e stereotipi maschili oggi”, Antonella Ciccarelli, sociologa, psicologa e criminologa, coordinatrice regionale del progetto Centro uomini autori di violenza, che interverrà sul tema “Uomini: la narrazione delle emozioni maschili” e Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta, specializzato alla Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano, scrittore de “Il manifesto delle emozioni maschili”, che argomenterà invece su “Il manifesto delle emozioni maschili”.

Prevista anche la partecipazione dell’umorista Ennio Monachesi, ex maestro e ispettore scolastico, autore del libro “Didattica e umorismo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X