Acqua, il dilemma del gestore unico
«Conta che nel cda ci siano esperti
e non figure scelte per motivi politici»

INTERVISTA a Francesca Testella, professoressa a contratto di Unimc e UniUrb, è autrice del libro “Diritto all’acqua e statuto della risorsa idrica”. Riguardo il dibattito sulla forma societaria più adatta a gestire il servizio nella nostra provincia e lo stallo in cui versa l’Aato3: «Esistono altre vie che non sono state considerate»