Ecco il Caffè Alzheimer,
nove incontri al mese

MACERATA - Con l'occasione della 30° Giornata mondiale dedicata alla patologia, è stato lanciato il servizio che troverà posto a Villa Cozza e che partirà all'inizio di ottobre.

- caricamento letture
LAssessore-DAlessandro-ed-il-Presidente-IRCR-Amedeo-Gravina

Il vicesindaco Francesca D’Alessandro e il presidente di Ircr Amedeo Gravina

Stamattina, all’auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti, sono andate in scena le celebrazioni per la 30° Giornata mondiale dell’Alzheimer. Celebrazioni che hanno visto al centro un incontro di grande importanza per affrontare sotto varie sfaccettature questa delicata patologia. Dopo i saluti dell’assessore alle Politiche sociali e vicesindaco Francesca D’Alessandro e del presidente Ircr Macerata Amedeo Gravina, gli interventi di medici ed esperti della patologia hanno offerto ai partecipanti diversi spunti per convivere al meglio con la malattia.

Giuli-Lattazi-IRCR-Macerata

Giuli Lattanzi dell’Ircr Macerata

Medici ed esperti che sono centrali nel progetto del “Caffè Alzheimer”, costituito da nove incontri mensili, a partire da ottobre, che offriranno un’opportunità preziosa di condivisione e sostegno, coinvolgendo non solo i pazienti, ma anche le loro famiglie e gli operatori sanitari. Ogni incontro vedrà un momento iniziale piacevole e conviviale, un’occasione per rafforzare i legami e creare una rete di sostegno reciproco. A seguire, avremo sessioni informative dedicate ai caregiver, che copriranno una vasta gamma di tematiche: dall’aspetto sanitario a quello nutrizionale, dalla salute mentale a questioni legali e sociali. Tutto ciò per garantire un supporto completo e prezioso per coloro che si prendono cura di chi è affetto dalla malattia di Alzheimer. Gli incontri si terranno al centro diurno La Sorgente, situato nell’edificio di Villa Cozza e, guidati da Paolo Rapanelli, Giuli Lattanzi e Letizia Coluccini, saranno tenuti da assistenti sociali, biologi nutrizionisti, psicologhe, neurologi, fisioterapisti, medici esperti in cure palliative.

 

Dott.ssa-Lombardello

La dottoressa Lombardello

Dott.-De-Rosa-Neurologo

Il neurologo Marino De Rosa

Anna-Foglia-ANMIC-Macerata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X