La palestra allagata
«Durante l’allenamento di scherma del giovedì la pioggia ha scardinato la porta di accesso alla palestra di via Natali a Sforzacosta ed ha allagato i locali trascinando quanto era presente sul terreno». Ad affermarlo in una nota è la Macerata Scherma.
«Probabilmente a causa dell’ostruzione della griglia stradale di raccolta l’acqua si è accumulata lungo il corridoio di accesso e, una volta raggiunta l’altezza di un metro, ha scardinato la porta entrando con violenza nella palestra – prosegue la società -. Subito gli istruttori ed i maestri della Macerata Scherma si sono adoperati per portare i bambini sulle panche e sulle parti sopraelevate, tranquillizzandoli al tempo stesso per la paura generata dal boato e dal “fiume” che irrompeva nell’ambiente.
I bambini hanno abbracciato i loro maestri piangendo, i più piccoli per lo spavento, i più grandi dicendo “e ora come faremo ad allenarci”. Subito il presidente dell’associazione ha avvisato i vigili del fuoco. Nella serata gli assessori Renna e Marchiori, accompagnati dal dirigente dell’ufficio tecnico Luchetti, si sono prontamente recati nella palestra per constatare la situazione avviare gli interventi necessari. Se la paura è stata notevole, altrettanto notevole è stata la tempestività di tutti nell’evitare conseguenze più gravi: istruttori, assessori comunali, vigili del fuoco. Molti i messaggi dei genitori ai dirigenti della Macerata Scherma per complimentarsi sulla capacità di gestire una situazione difficile e totalmente imprevista».
(Clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Quella scuola andava abbattuta 40 anni fa' , invece misteriosamente è ancora in piedi e ancora si spendono soldi per " ristrutturare " ... E una volta casca un muro , un altra volta casca un pezzo di tetto , poi ci piove dentro , poi le crepe le mettiamo dietro il cartongesso così non si vedono più , poi ci allaghiamo ma è un caso , poi ci riallaghiamo ma non è morto nessuno è andata bene ... Finché davvero non succederà qualche tragedia e allora finalmente la butteranno giù . La scuola deve essere un posto sicuro , non un posto sicuro , forse speriamo incrociamo le dita.
Finalmente una piscina anche a Sforzacosta !!!!!
È lo stesso luogo dove stanno costruendo il nuovo edificio scolastico della fondazione Bocelli. L' edificio della scuola di via Natali è problematico da sempre nonostante gli interventi fatti. Le infiltrazioni d'acqua sono frequenti la palestra poi è sotto il livello del suolo è inevitabile che questo succeda . L' amministrazione doveva cogliere l'occasione offerta dalla fondazione Bocelli per delocalizzare tutto il plesso in un altro luogo di Sforzacosta. La nuova scuola sarebbe stata più sicura e si sarebbe salvato anche lo spazio verde utilizzato adesso per il nuovo edificio
Come sempre la palestra di Sforzacosta è un casino!!!!!
Purtroppo ha allagato anche da noi i nostri e altri garagi..
Letizia Piermattei Non Frega Nulla a Nessuno eppure sembran Tutti Dispiaciuti
la costruivano dove è asilo oppure di fronte
oh signore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa e’ la causa evidente dei cambiamenti climatici in atto, se non si fa’ qualcosa di concreto diventera’ irreparabile x sempre.
TRA POCO A SFORZACOSTA CI AVREMMO UN CONCESSIONARIO DI NOLEGGIO DI MOTOSCAFI, IDROPLANI E YATCH E FORSE IN FUTRO CI SARA ANCHE LE CROCIERE
BEH UNA BELLA IDEA !!!!!!!!!!
POI SEMPRE A SFORZACOSTA CI SI POSSONO FARE GARE DI NUOTO (DATO CHE GLI ALLAGMENTI SARANNO FREQUENTI) TUFFI IMMERSIONE DI ESPLORAZIONE E COSI VIA…
io devo ringraziare asslutamente al sat24 che non sbaglia un colpo e gli eri me lo immaginato una pioggia torrenziale con tanto di fulmini e black out in tv
tranquilli tutti … dall’Ungheria ci dicono che siamo sulla strada giusta!
La pioggia ha scardinato la porta perché era una pioggia battente. Ironia a parte, forse la porta era quasi rotta nei cardini.