Giuseppe Tappatà
di Luca Patrassi
Si è spento ieri pomeriggio nella sua abitazione di Montegranaro, il dottor Giuseppe Tappatà, 73 anni compiuti lo scorso 14 maggio: un suo collega medico lo ha trovato sul divano, il corpo senza vita, davanti alla tv ancora accesa.
Ci sono persone che se ne vanno ma restano, ci sono primari che se ne vanno per effetto del tempo che passa ma restano scolpiti in reparti che hanno fondato e fatto diventare eccellenze, vite che si chiudono ma restano aperte nei ricordi, negli occhi e nel cuore di quanti hanno avuto modo di vederle svolgersi. Giuseppe Tappatà, nei 38 anni di lavoro in ospedale, ed anche per il periodo Covid in cui è rientrato come collaboratore, è stato un esempio di professionalità, di competenza, di disponibilità nei confronti dei pazienti, di quelle migliaia di persone cui ha teso la mano o offerto un sorriso in momenti difficili, bandiera di una sanità pubblica che ancora da qualche parte riesce a farsi vedere. Il dottor Tappatà si è spento ieri nella sua abitazione veregrense, tra i suoi affetti, nel luogo del cuore. La triste notizia si è diffusa immediatamente e non poteva essere altrimenti.
Il Governatore Luca Ceriscioli con il dottor Tappatà e il sindaco Carancini
Tappatà aveva lasciato la guida della Rianimazione della allora Area Vasta 3 di Macerata il 14 maggio del 2020, dopo 38 anni di carriera, in pensione il giorno in cui l’ospedale di Macerata inaugurava i nuovi locali, a 38 anni di distanza dall’assunzione che era coincisa con l’inaugurazione di Rianimazione a Macerata. Un medico, Giuseppe Tappatà, amato e stimato anche dalla classe dirigente: non a caso la festa per il suo pensionamento aveva visto presenti l’allora governatore della Regione Luca Ceriscioli, Nadia Storti e Alessandro Maccioni ai vertici rispettivamente dell’Asur regionale e dell’Area Vasta 3. Non a caso l’anno successivo il prefetto di Fermo gli aveva consegnato la benemerenza al merito della Repubblica per l’impegno prestato al Covid Hospital al tempo della pandemia.
«Sono stato gratificato – aveva detto Tappatà nel lasciare il servizio in ospedale – dall’aver costruito una squadra di rilievo nazionale, con alcuni medici che fanno parte di società scientifiche nazionali. Il mio sostituto sarà sicuramente all’altezza, il mio augurio è che possa essere uno del gruppo». Così è andata, la forza di una persona è appunto anche quella di saper costruire una squadra . Quella squadra, che domani, alle 10, sarà nella chiesa parrocchiale Santa Maria di Montegranaro, dove si svolgeranno i funerali. per dare l’ultimo saluto a Giuseppe Tappatà, simbolo di una professione medica intesa come servizio (pubblico).
Tappatà ai saluti dopo 38 anni in corsia: «Orgoglioso della mia squadra»
Ciao Beppe. Mancherai a tutti.
Un medico eccezionale ma quel che più conta una persona unica piena!!! Non è stato il mio primario ma mi ha insegnato più lui che tutti i miei primari!!! Ricordo con nostalgia i lunedì mattina quando passavo una mezzora con lui ed il suo stupendo gruppo!!! Riposa in pace amico mio
L Eterno Riposo
Un grande dottore
Grandissimo professionista che svolgeva il proprio lavoro con una umanità e sensibilità straordinaria. RIP
Condoglianze alla famiglia!
Sentite condoglianze alla famiglia. L ho conosciuto da tirocinante. Un Medico bravissimo
Grande dott Tappata Ti porterò sempre nel cuore
R.I.P. dottore Spero che le arrivi un riconoscimento speciale per il suo operato.
Un dottore, un Nonno ed un papa' straordinario!!!! Riposa in pace Giuseppe ci lasciano vuoto enorme
Non ci credo ancora... È stato un onore lavorare con lui.. Che la terra ti sia lieve doc.. R.I.P. Condoglianze alla famiglia
Noooooo!!!! Un grande professionista,un grande medico,un grande uomo .... Che dispiacere!! Condoglianze alla famiglia!!
Grande dottore,R.I.P
Grande Persona
Uomo e medico "super"
Una grande persona!
Grande medico e grande persona R. I. P.
Oggi purtroppo oltre a perdere un grande Medico, IO PERDO UN AMICO SPECIALE. Condoglianze alla sua Famiglia
Buon viaggio grande doc
Un grande
Unico nella persona e nella professione RIP dottore
Grandissimo medico. Riposi in PACE
Che brutta notizia. Una persona speciale ed un grande professionista. Condoglianze alla famiglia
Mi spiace molto,lo ricordo bene mi aveva assistita in un operazione importante bravo e persona molto umana.
UN GRANDE UOMO E STATO UN ONORE CONOSCERLO E UNA GRAVISSIMA PERDITA PER MACERATA CONDOLIANZE ALLLA FAMIGLIA CON TUTTO IL CUORE
Condoglianze alla famiglia!
Ho avuto la fortuna di conoscerlo grande professionista e grande uomo R.I.P.
Nooooooooooo, che immenso dispiacere!!! Sentite condoglianze!!
Condoglianze
Grande perdita
Che triste notizia....condoglianze alla famiglia e una preghiera per il carissimo dott..
Sono molto addolorato!
R.I.P.
R IP condoglianze alla famiglia
R I P
R.I.P
R I P
Condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R.I.P. Signor Giuseppe.
…e chi potrà dimenticarti!!!!!
L’ultimo rigo ” professione medica intesa come servizio (pubblico) ” è un nonsense.
Grandissime persona e professionista , ho avuto L’ onore e il piacere di conoscerti professionalmente , non mi dimenticherò mai della persona speciale che sei stato , una grande perdita R.I.P.condoglianze alla famiglia
L’emergenza dei programmi televisivi ripugnanti, raccapriccianti, insopportabili per ogni essere umano sensibile e perbene non è più rinviabile.