L’incontro al Convitto
Giornata internazionale dei bambini scomparsi, iniziativa della polizia dedicata agli alunni delle seconde classi delle scuole medie del Convitto di Macerata.
L’evento, accolto con entusiasmo dalla preside Roberta Ciampechini, ha avuto inizio con l’introduzione del vicequestore Patrizia Peroni – responsabile della Divisione polizia anticrimine – Ufficio minori sull’importanza di questa giornata, anche per comprendere le situazioni di disagio che a volte si possono celare dietro ad un allontanamento volontario di un minorenne. Importante la testimonianza dell’associazione Penelope Marche rappresentata dalla vicepresidente Federica Guarrella, da sempre vicina alle famiglie degli scomparsi.
Infine l’ispettore Claudio Tarulli, responsabile della sezione operativa per la Sicurezza cibernetica di Macerata, insieme alla giovane agente Anna Laura Mogetta, hanno mostrato alcuni video relativi alle insidie del web, quali l’adescamento on line, il sexting e cyberbullismo, che possono creare vergogna o disagio e diventare motivo di scomparsa di alcuni minorenni. Il messaggio lasciato ai ragazzi è ancora una volta quello di avere fiducia nelle istituzioni e segnalare immediatamente e senza vergogna le situazioni di difficoltà in cui ci si viene a trovare, al fine di consentire alla polizia di intervenire tempestivamente.
Nella serata la stessa iniziativa sarà replicata in piazza della libertà, dove sarà presente il camper della polizia con personale che, oltre a distribuire materiale informativo sulla tematica, sarà a disposizione per l’ascolto delle richieste che potranno essere formulate da parte dei cittadini anche in forma riservata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati