Assemblea comitato contro l’antenna di via Piceno
di Laura Boccanera
Prima assemblea per il comitato contro l’antenna di via Piceno, a Civitanova. Ieri al primo incontro con i residenti del quartiere il comitato ha illustrato la situazione relativa al potenziamento dell’impianto già esistente e collocato sul tetto di una civile abitazione. La richiesta prevede un potenziamento dell’antenna già esistente e i residenti vogliono vederci chiaro, intimoriti sia dalla presenza svettante dell’antenna che incombe sulle altre case di via Piceno, sia per i potenziali rischi per la salute di un aumento di emissioni.
«Quello di ieri è stato un primo passo – commentano dal comitato – per decidere come comportarci e valutare come poterci muovere. Convocheremo un nuovo incontro faremo richiesta di accesso agli atti per verificare se tutta la documentazione è in regola. E’ evidente che affittare la propria abitazione per ospitare l’antenna sia un diritto, ma questo non deve ledere la sicurezza e i diritti altrui. Siamo intimoriti da questo potenziamento strutturale che di fatto prevede un’antenna più grande che incombe sulle nostre case e che percepiamo come una minaccia. Vogliamo tutelare la nostra salute e vederci chiaro. In caso di calamità naturali come un terremoto o un evento meteo eccezionale come quelli che ormai siamo abituati a vedere siamo sicuri che quell’antenna possa reggere o è troppo pesante per quel tetto?» Al comune e alle istituzioni il comitato chiede trasparenza sugli atti e verifiche sull’iter seguito: «l’obiettivo è capire se il comune può intervenire e come – concludono – ad ogni modo non ci fermeremo e cercheremo di far valere i nostri diritti».
Potenziamento antenna di via Piceno, assemblea pubblica e interrogazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perdere il tempo che avanza non costa niente. ” Mai cosi pochi dovettero qualcosa a se stessi specialmente se non ti ascolta chi hai messo a capo della tua comunità”. Lorè de Cafò
Ps. Sempre verde: ” Chi sbaglia paga, soprattutto se non puoi non sapere a chi ti affidi dopo aver conosciuto bene le persone su cui sai di non poter contare suffragati da quinquennale esperienza. Certo se dormi non pretendere che tutti si sveglino insieme a te”. Scartesio .Comunque c’è fervore nella politica paesana. Con tutte le scartine altro che poker ( nessun riferimento ai cantanti che potevano pagare anche loro nella attrattiva città(Gironacci ) per un estate locale che fa molto leva sulla cultura ), ma se pago me lo scelgo) ma una bella serie di scale mancate che in questo gioco valgono meno del famoso due di coppe a briscola.
Forse l’ARPAM ha qualcosa da dire. Andrebbe interpellata.
https://www.arpa.marche.it/index.php/temi-ambientali/radiazioni-e-rumore