«Truffe nelle concessionarie,
grazie a documenti rubati»

DAL GUP - Una condanna e un rinvio a giudizio per truffa. Oggi l'udienza al tribunale di Macerata. Una terza persona condannata per ricettazione

- caricamento letture

tribunale-2-650x548

 

di Gianluca Ginella

Truffe in serie nelle concessionarie, di questo sono accusati un algerino di 32 anni, e un 63enne di Pollenza che nel 2020 sarebbero riusciti ad acquistare auto e moto grazie a finanziamenti ottenuti con documenti sottratti a diverse persone e poi modificati in modo da farli combaciare con il 63enne.

L’uomo, Giorgio Principi, oggi rinviato a giudizio dal gup Giovanni Manzoni del tribunale di Macerata, si sarebbe presentato con documenti che aveva modificato (inserendo la sua foto) dopo che glieli aveva passati il 32enne Bilal Ouchenane, residente a Cingoli.

luca-pascucci-e1606838572818-650x612

L’avvocato Luca Pascucci

Ouchenane, oggi condannato a 2 anni, 8 mesi e 20 giorni dal gup, avrebbe sottratto documenti a diverse persone, che poi passava a Principi. Nel luglio del 2020 Principi si sarebbe presentato in una concessionaria di Cesena dove avrebbe acquistato una Volkswagen Passat da 38mila euro, finanziandola grazie ai documenti modificati. Ad Ancona Principi, sempre con dei documenti falsificati, avrebbe comprato una Toyota Lexus del valore di 35mila euro, anche qui ottenendo il finanziamento.

alessio-matarazzi-e1657638195796-644x650

L’avvocato Alessio Matarazzi

Due truffe Principi e Ouchenane le avrebbero messe a segno a Macerata. Il 3 agosto 2020 Principi avrebbe comprato un motociclo Piaggio del valore di 8mila euro, il 14 agosto avrebbe comprato, dalla stessa concessionaria, una moto Kawasaki Z900 del valore di 10.400 euro. Un’ulteriore truffa contestata a Principi e Ouchenane sarebbe stata consumata ad una concessionaria di Civitanova per comprare una Honda NC750X per 8mila euro con richiesta di intero finanziamento e l’esibizione di documenti che dopo essere stati sottratti, da Ouchenane, erano stati poi modificati con una foto di Principi.

Una terza persona era imputata, solo per ricettazione di alcuni veicoli provento di truffa: si tratta del 48enne Marco Petraccia, di Civitanova: è stato condannato a 2 anni e 4 mesi. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Luca Pascucci e Alessio Matarazzi (per Petraccia e Principi).


(Clicca qui per ascoltare la notizia in podcast)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X