Alessandra Gattari
«Il valore zero riportato nel Decreto del vicedirettore generale dell’Usr Marche non indica il reale numero degli iscritti ma sta a significare che il numero minimo previsto dal Dpr 81/2009, indispensabile per avviare una prima classe, non è stato raggiunto ed è dunque equiparato a zero», a dirlo Alessandra Gattari, dirigente dell’istituto Pocognoni di Matelica. Il riferimento è alle iscrizioni della sede dell’Ercole Rosa di San Severino, cui si dava conto in un articolo riportando i dati dell’Usr Marche in tutte le scuole del Maceratese (leggi).
La dirigente replica chiarendo che non sono zero gli iscritti, bensì «dodici, ma purtroppo i dettami normativi non ammettono deroga». Dunque non si potrà avviare una prima classe, nonostante l’importanza della scuola il cui personale prepara un’importante e «preziosa figura che non fatica assolutamente ad inserirsi nel mondo del lavoro: quella del diplomato in meccanica – continua Gattari -, secondo quanto previsto dall’indirizzo “Industria e artigianato per il Made in Italy”, di cui tanto hanno bisogno le aziende, ma che paga lo scotto di una scarsa considerazione da parte dell’opinione pubblica nei confronti di tutti gli istituti professionali, preziose fucine di tecnici esperti e competenti. Sottolineo anche quanto sia importante per San Severino e per i territori limitrofi disporre di tale offerta formativa che al suo interno ospita anche il corso di Operatore dei servizi per la sanità e l’assistenza sociale di cui si ha particolarmente necessità e che purtroppo non potrà essere attivato nel prossimo anno scolastico, per carenza di iscrizioni nell’ultimo biennio. Purtroppo le criticità sono conseguenza delle disposizioni normative che non tengono conto dei territori, della demografia e della loro morfologia. Naturalmente nessuna colpa può essere attribuita all’Usr Marche che è tenuto ad applicare quanto previsto dal Dpr e altri dettami legislativi previsti».
Istituti superiori, preferiti i licei La carica dei 2890 nuovi iscritti
Cambiare le disposizioni e non viceversa
Eppure è una delle poche scuole a garantirti un futuro immediato e, se sei sveglio, da assunto puoi fare dei corsi che ti garantiscono un avanzamento di carriera, fermo restando che nessun ti vieta di iscriverti all'università
che peccato, ricordo che una volta andava forte....vi era la sezione di segretaria di azienda e di contabile di azienda....al rosa a san severino....oramai quella non và più di moda, peccato che hanno levato moda a matelica....che tanti anni fà vi era....purtroppo sono sempre meno coloro che si iscrivono alle professionali perchè poi alcuni indirizzi sono più che altro maschili, ci vorrebbero che si iscrivessero le ragazze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Imporre un minimo al numero delle iscrizioni è alquanto discutibile, d’altronde minore è il numero degli studenti di una classe migliore sarà la preparazione da loro raggiunta al termine del corso di studi.