I cento anni di Alberta:
a Villa Letizia una festa
attesa dal 2015

CIVITANOVA - Nella struttura gestita dall'asp Paolo Ricci erano otto anni che non si celebrava un centenario. La gioia dei familiari e gli auguri del presidente Alfredo Perugini e degli assessori Capponi e Troiani

- caricamento letture

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-1-650x488

L’Asp Paolo Ricci festeggia i cento anni della signora Alberta, paziente residente dal 2019 nella struttura polifunzionale per anziani Villa Letizia di Civitanova. Accanto all’amore dei due figli, Walter e Giancarlo, dei nipoti Elisabetta e Michele e delle pronipoti Greta e Viola, la signora Alberta si è commossa nello spegnere le candeline davanti ai familiari e agli ospiti della residenza che hanno voluto partecipare alla festa tra applausi e momenti di gioia.

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-5-325x273Una occasione di festa per un evento che non si verificava dal 2015 all’interno di Villa Letizia. Ai festeggiamenti organizzati ieri pomeriggio dall’azienda pubblica di servizi alla persona e dalla famiglia della signora, hanno partecipato il presidente Alfredo Perugini, la consigliera del Cda Monica Rendina, il presidente del Consiglio comunale, Fausto Troiani, l’assessore ai Servizi Sociali, Barbara Capponi, insieme a tutto il personale dell’azienda. La signora Alberta è originaria di Terzo d’Aquileia (Udine) ma vive a Civitanova dal 1948. Residente da 4 anni nella struttura polifunzionale per anziani Villa Letizia, Alberta è una dei 57 ospiti presenti. A Villa Letizia ha superato anche il periodo Covid grazie all’attenzione, alla cura e all’amore che il personale sanitario operante nella struttura polifunzionale di viale Matteotti ha sempre mostrato nei confronti di tutti i residenti.

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-7-325x244«Si tratta di un momento di festa che abbiamo voluto organizzare come azienda – ha dichiarato il presidente dell’Asp Paolo Ricci, Alfredo Perugini -. La signora Alberta è importante per tutti noi come gli altri 56 ospiti presenti a Villa Letizia e insieme al nostro personale speriamo di poter festeggiare ancora altre splendide giornate come questa». A seguire anche l’assessore ai Servizi Sociali, Barbara Capponi: «Questo è un momento di grande gioia per tutta l’Amministrazione comunale da festeggiare insieme a tutti gli ospiti di “Villa Letizia” e alla famiglia. Quello di quest’oggi è un traguardo importante che rappresenta una soddisfazione per tutta la comunità». «Si tratta di un traguardo significativo. I pochi fortunati che lo raggiungono devono ringraziare non solo i propri cromosomi ma anche la struttura nella quale ci troviamo – ha aggiunto il presidente del Consiglio Comunale, Fausto Troiani -. Questa giornata vogliamo condividerla con tutti perché nel corso degli anni, con la dottoressa Zallocco, abbiamo cercato di rendere Villa Letizia a misura di ospiti. Speriamo di esserci riusciti grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e Asp Paolo Ricci».

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-2-650x488

 

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-4-488x650

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-6-650x488

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-8-650x488

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-9-650x488

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-10-650x488

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-11-650x488

cento-anni-alberta-paolo-ricci-villa-letizia-12-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X