Consapevolezza sull’autismo:
ad Appignano e Montefano
eventi per la giornata mondiale

CAMPAGNA di sensibilizzazione con iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti: la prima prevista per domenica alle 17

- caricamento letture
Sindaco-Appignano-Mariano-Calamita-1-1-1-325x220

Mariano Calamita, sindaco di Montefano

Appignano si tinge di blu e scende in campo con il Comune di Montefano, per il secondo anno consecutivo, con una importante campagna di sensibilizzazione e di avvicinamento alla ricorrenza della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. «L’attenzione alle persone è un punto centrale del nostro programma di governo – ha dichiarato il sindaco Mariano Calamita – è per questo ci impegniamo a far sì che anche i bambini e le bambine con autismo o con disabilità in genere vivano bene nella nostra città, sentendosi riconosciuti e accolti per le differenze che vi portano. Per raggiungere l’obiettivo è di fondamentale importanza che tutta la comunità prenda coscienza e consapevolezza sui temi dell’autismo per sviluppare una giusta capacità di inclusione e comprensione».

Un ricco programma di eventi per sensibilizzare l’intera comunità che vedrà l’apice nei due concerti di beneficenza a favore dell’associazione Omphalos, dal titolo “ Viaggio con la musica nel cuore”, il primo che aprirà la settimana dedicata ai temi dell’autismo è previsto per domenica 26 marzo alle 17 al teatro Gasparrini di Appignano, sarà presentato da Federica Cicarè e vedrà l’esibizione del corpo bandistico Città di Appignano diretto dal maestro Barani e la partecipazione della corale scuola di musica 1882 diretta dal maestro Ripanti.

Il secondo concerto, a chiusura delle settimana di sensibilizzazione e di eventi dedicata all’autismo si terrà al teatro “La Rondinella” di Montefano il 2 aprile nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo alle 17 e vedrà l’esibizione del coro voci bianche “Do Re Mi” e della Junior Band di Montefano.

Durante i concerti, nei teatri di Appignano e Montefano si potranno ammirare e acquistare le foto donate da importanti fotografi professionisti e amatori marchigiani esposte in mostra per l’occasione dall’associazione fotografi Effetto Ghergo di Montefano, il ricavato della vendita delle fotografie verrà dato in beneficenza all’associazione Omphalos.

Assessora-alla-Cultura-Comune-di-Appignano-Federica-Arcangeli-

L’assessora alla Cultura Federica Arcangeli

Molte sono le iniziative e gli incontri dedicate alle scuole d’infanzia, scuole primarie e secondarie sia del Comune di Appignano che di Montefano che si svolgeranno durante tutta la settimana. «E’ necessario educare le nuove generazioni al rispetto altrui e al riconoscimento delle ricchezze e potenzialità di ciascun individuo, per evitare che la diversità che caratterizza il genere umano venga considerata una barriera che ponga limiti alle relazioni sociali o veicoli discriminazione ed esclusione – ha spiegato l’assessora alla Cultura Federica Arcangeli -. La scuola ha un ruolo importantissimo ed è per questo che nella settimana dedicata alla campagna di sensibilizzazione sui temi dell’autismo abbiamo organizzato sia una serie di iniziative ed incontri per gli studenti delle scuole di Appignano e Montefano che un seminario formativo rivolto ai docenti».

A partire da lunedì 27 marzo nella scuola primaria di Montefano e martedì 28 marzo nella scuola primaria di Appignano verrà infatti celebrata la Giornata dell’inclusione. Giovedì 30 marzo nelle scuole secondarie di Appignano e Montefano si terrà un incontro con lo scrittore Massimo Pedersoli autore del libro “Quelle improvvise connessioni blu” con la lettura in classe di alcune pagine dell’opera. Per la sensibilizzazione e la formazione dei docenti sui temi dell’autismo, lunedì 27 marzo alle 16,30 nella sala eventi del Comune di Appignano si terrà il seminario “Inclusione scolastica: valutazione del contesto e strumenti operativi” a cura della cooperativa sociale Il Faro.

Locandina-cuore-



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X