Pieve Torina ricorda Salvo D’Acquisto

APPUNTAMENTO con lo spettacolo-conferenza, organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale “Il rompibolle”, in programma venerdì 24 marzo

- caricamento letture
gentilucci-princigalli

Il sindaco Alessandro Gentilucci insieme al luogotenente Domenico Princigalli, comandante della stazione dei Carabinieri di Pieve Torina, davanti al monumento a Salvo D’Acquisto

Pieve Torina ospiterà uno spettacolo-conferenza dedicato al vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, che sacrificò la sua vita per salvare quella di civili innocenti durante un rastrellamento dei nazisti.

Appuntamento a venerdì 24 marzo. L’evento, che gode del patrocinio del comando generale dell’Arma ed è organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale “Il rompibolle”, si articolerà in due appuntamenti: la mattina, alle 11, con un incontro con le scuole e la sera, alle 21, rivolto alla cittadinanza, sempre al palazzetto dello sport.

Interverrà Rita Pomponio, biografa di Salvo D’Acquisto e autrice del libro “Salvo D’Acquisto, il martire in divisa”. Momenti musicali saranno affidati alla band dell’associazione “Il rompibolle” che accompagnerà il cantante Carl Fanini, una delle voci più interessanti del panorama musicale internazionale negli anni Novanta. In quel periodo Pieve Torina ha dedicato a Salvo D’Acquisto una piazza e un monumento per celebrarne la memoria.

«Salvo D’Acquisto rappresenta il valore del sacrificio per un bene più generale. Una figura eroica che ci piace ricordare come esempio per le giovani generazioni, e per il rispetto e la riconoscenza che la nostra comunità nutre nei confronti dell’arma dei Carabinieri – sottolinea il sindaco Alessandro Gentilucci -. Questo spettacolo è un ottimo strumento per diffondere la cultura della legalità tra i ragazzi, ed è importante che le scuole partecipino in prima persona».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X