«Il dibattito su Unimc sia pubblico,
sbagliato nascondersi nell’anonimato»

MACERATA - I sindacati rimproverano i dipendenti che hanno diffuso una lettera al rettore John Mc Court senza rendere nota la loro identità. Chiedono poi la concertazione con le Rsu per individuare i rappresentanti del personale tecnico amministrativo

- caricamento letture
McCourt_Unimc_FF-20-325x217

Il rettore John Mc Court durante l’inaugurazione dell’Anno accademico

«Il dibattito riguardo Unimc deve essere pubblico». Flc Cgil, Snals Confsal e Usb di Macerata rimproverano gli autori della lettera anonima, firmata “alcuni dipendenti di Unimc” che prende spunto dalla critica all’organizzazione dell’inaugurazione dell’Anno accademico per manifestare un disagio nella comunità universitaria.
«Ogni opinione è legittima e benvenuta – scrivono le sigle sindacali – purché fatta alla luce del sole e non nascondendosi dietro all’anonimato. Pensiamo che il dibattito sulle idee, sull’ambiente di lavoro, sulle prospettive dell’ateneo debba essere pubblico e che le presunte ritorsioni che dovrebbero giustificare l’anonimato consegnano all’opinione pubblica una immagine falsata, a meno di prova contraria, dell’ateneo maceratese. Riteniamo peraltro che sarebbe una buona pratica da riprendere per l’individuazione del rappresentante del personale tecnico amministrativo e dei collaboratori esperti linguistici da fare intervenire all’inaugurazione dell’Anno accademico la concertazione tra il rettore John McCourt e le Rsu. Al tempo stesso esprimiamo massima vicinanza a Carla Bufalini, destinataria di ridicole parole di delegittimazione. La sua storia professionale e umana è molto al di sopra di queste affermazioni».

Dura lettera del personale Unimc: «Rettore, recuperi con umiltà le relazioni se il suo obiettivo è il bene della comunità»

Cerimonia in cattedrale, Sinistra Italiana “boccia” Unimc: «Ripensi alla laicità delle istituzioni»

 

 

«Senza merito non c’è università» Scontro tra associazioni studentesche

La protesta di Officina Universitaria «Si vince o si impara o si muore, ministra Bernini noi non ci stiamo»

Dante Ferretti, dottore di Unimc (Foto) «Macerata? Meglio dell’Academy Sogno sempre i vicoli della mia città»

Unimc, un 733° anno di nuove sfide. «Anche noi cerchiamo l’eccellenza ma assicuriamo a tutti cura educativa»

I 733 anni di Unimc, il video della cerimonia

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X