«Escluse faglie attive
a Frontignano e Macerata»
SISMA – I risultati degli approfondimenti, il commissario Guido Castelli: «Le faglie attive rappresentano una pericolosità aggiuntiva, in caso di terremoto possono determinare un dislocamento della superficie topografica danneggiando tutto quello che è stato costruito sopra. Il loro studio consente di individuare le zone di rispetto e le distanze minime che gli edifici devono rispettare per evitarne gli effetti»
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed