Università della terza età,
riprendono i corsi

MACERATA - Sono organizzati dal Rotary in collaborazione con il Comune e Unimc
- caricamento letture

IRCR-MacerataDopo la sospensione provocata dalla pandemia riprendono a febbraio i corsi dell’Università della terza età organizzati dal Rotary di Macerata in collaborazione con il Comune e l’Università di Macerata.

Il primo a prendere il via il 4 febbraio sarà il corso sulla casata Buonaccorsi; seguiranno il corso di maglieria e uncinetto; il corso di ricamo e cucito; il corso di yoga per over 40; il corso sull’assistenza a persone affette da demenza; il corso dedicato all’arte del ‘400; il corso sulla scrittura autobiografica; il corso di cultura cinese; poi una lezione di inglese base; quindi il corso su Padre Matteo Ricci; il corso di armonia musicale; il corso di primo soccorso; il corso sull’utilizzo di internet e dei social network; e infine una conversazione sull’Ottocento a Macerata.

Tra i primi a prendere il via, quindi il 6 febbraio, ci sarà anche un corso di cultura gastronomica che andrà avanti per dieci lezioni sui seguenti temi: la gastronomia dalle origini al Medioevo; la gastronomia tra Medioevo ed età moderna; la dieta mediterranea a confronto con altre diete; interazione cibo-farmaci; importanza degli Omega 3; additivi e sana alimentazione; lettura delle etichette e valore delle sigle Dop, Igp ecc.; il cibo e la salute; dalla cucina futurista a quella contemporanea; i vini delle Marche. Le lezioni si terranno a Macerata nella sala polifunzionale Ircr, in piazza Mazzini 34. Per informazioni e per le iscrizioni rivolgersi al 389.8438657 o all’Ute Macerata [email protected]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X