Il cartello di ringraziamento dei gestori
di Mauro Giustozzi
Il giorno più temuto è arrivato. Domani ultimo sabato di lavoro per il Conad City di via Spalato che, come era già trapelato nei primi giorni del nuovo anno, chiuderà i battenti stavolta sì in maniera irrevocabile. Gettando nello sconforto le migliaia di residenti di questa zona molto popolata di Macerata, in particolare i tanti anziani che abitano nel quartiere che hanno difficoltà a spostarsi con l’auto per raggiungere altri supermercati del capoluogo e che avevano in questa struttura un riferimento di prossimità importante nella loro quotidianità.
Il Conad di via Spalato
Serrande che si abbasseranno definitivamente con un nuovo contenitore vuoto che si aggiungerà ad altri presenti lungo via Spalato. Che il rapporto tra gli operatori del Conad City e la propria clientela sia stato molto particolare in questi tanti decenni di presenza e attività in via Spalato lo testimonia in particolare il modo col quale si è voluto comunicare alla cittadinanza la fine di un’esperienza lunga e positiva per il servizio reso ai maceratesi che è andata molto al di là del semplice rapporto tra commerciante che vende un bene e acquirente che lo acquista. Al punto che anche il saluto alla clientela di chi ha lavorato al Conad City è stato molto originale, attraverso un manifesto scritto a mano in corsivo indirizzato alla affezionata clientela che è stato esposto, stile locandina delle offerte, all’esterno della struttura dal titolo ‘A te grazie per l’affetto che ci hai dimostrato’.
Che poi prosegue, nel testo firmato da titolari e dipendenti del supermercato Amerino, Lino, Samuela, Mariella, Franco, Laura e Michela. «Vogliamo immaginare la vita come un grande palcoscenico dove le storie di ciascuno si snodano, si intrecciano, divergono – è scritto nel manifesto – Su questo luogo che ci ha visti complici di questa rappresentazione scende oramai il sipario. Si spengono le luci. E’ con il cuore gonfio di dispiacere che lo staff di Conad City saluta tutte le persone che in questo tempo ci hanno accompagnato e sostenuto sia nei momenti felici come in quelli più difficili. Nessuno di voi è stato un cliente da servire…ma un amico da coccolare. Il nostro abbraccio va ad ognuno di voi sperando che le nostre strade possano per magia incontrarsi ancora».
La prima notizia di una possibile chiusura del punto vendita della nota catena di supermercati risale all’ottobre del 2021 quando furono gli stessi titolari ad annunciare che il market sarebbe andato verso una chiusura quasi inevitabile a causa da un lato da problemi legati al fatturato della stessa attività che si abbinava poi alla richiesta di un affitto piuttosto elevato che risultava insostenibile. Le stesse motivazioni che sembrano essere alla base di questa decisione, aggravata probabilmente anche dai rincari della bolletta energetica. Fu scongiurato all’epoca il rischio di una chiusura, anche se restava sempre la spada di Damocle di un’ulteriore valutazione nel 2022 per decidere sul da farsi da parte dello stesso gruppo Conad. E domani è quindi l’ultimo giorno di apertura del market, mentre all’esterno da giorni sono pronti bancali e contenitori con cui si svuoteranno i locali nei prossimi giorni. Chi pagherà le conseguenze di questa chiusura di un market storico sono i cittadini del quartiere, visto che non ci sono altri supermercati nelle vicinanze e soprattutto gli anziani della zona che vista la comodità per raggiungerlo e spazi di parcheggio si vedranno negare un servizio di fondamentale importanza per la loro quotidianità.
Verso la chiusura definitiva il supermercato di via Spalato «Mancherà un servizio agli anziani»
Il supermercato in via Spalato non chiude «Pericolo scongiurato fino al 2022»
Caro affitti, un’altra vittima annunciata: verso la chiusura il supermercato di via Spalato
Mi dispiace tanto
Un'attività che chiude è sempre una sconfitta. E non sarà l'ultima. Fortuna che sulla via poco più su dal supermercato ci sono quei ragazzi fantastici che allevano le Capre, la Bottega di Caprì, e che hanno la verdura fresca tutti i giorni..e non solo, hanno tante altre cose molto buone. Quindi si potrà fare un'ottima spesa e soprattutto acquistare dai nostri produttori!! Non tutto è perduto!
Matilde Ferrettini ci siamo anche noi in via Spalato!!! Più giù trovi,frutta e verdura, negozio di prodotti biologici e naturali,macelleria ...
Immagino la rabbia di chi abita il quartiere. Onestamente era una zona dove non mi sarebbe dispiaciuto cercare una futura casa, ma senza un servizio "essenziale" anche no.
Nooooooooooooo
Mi dispiace tantissimo. Un saluto affettuoso a tutti i collaboratori.
Anche a Civitanova ha chiuso uno,dopo 40 anni di attività
Mo spiace
Per voi era un punto di riferimento per la spesa
Ho fornito questo supermercato per 30 annida quando c era Antonella.passando per il mitico Fulvioeccun po di malinconia..
peccato
Che cosa ci faranno lì
I dipendenti che fine fanno
....mi sembra di vedere Lino mentre scriveva questo cartello. La qualità della vita dei residenti, principalmente degli anziani, ne risentirà certamente, ma chi si preoccupa di queste cose oggi in città?
Mi dispiace un bel po'
Mi dispiace io abito lontano
Che peccato
Conosco questo momento doloroso !
Che peccato,ogni negozio che chiude è una sconfitta
Dopo la mattanza fisica postsiero, ecco la fase delle attività che chiudono, negozi che abbassano le saracinesche uno dietro l'altro..
Che tristezza!
Un amico da coccolare...ahahah La falsità all infinitooooo Basta che paghi ..poi se schiatti 1 metro fuori ....
Un'attività che chiude è sempre una sconfitta. E non sarà l'ultima. Fortuna che sulla via poco più su dal supermercato ci sono quei ragazzi fantastici che allevano le Capre, la Bottega di Caprì, e che hanno la verdura fresca appena raccolta tutti i giorni..e non solo, hanno tante altre cose molto buone, carne, salumi, pasta, vino, olio.. Quindi si potrà fare un'ottima spesa e soprattutto acquistare dai nostri produttori agricoli!! Non tutto è perduto!
Irene Santarelli grazie! Io mi servo da loro da molti anni, fin da quando hanno aperto l'azienda, quindi quasi 10 anni, li conosco e so come lavorano e mi fido ciecamente! E anche le altre aziende agricole che tengono con loro e che portano gli altri prodotti sono veramente valide, tutte locali e certificate biologiche. Vi auguro buon lavoro!
Matilde Ferrettini sono bravissimi infatti,ci ho comprato anche io qualcosa! Ma adesso mi servo da me !
Matilde Ferrettini si ma non tutti si possono permettere di pagare i prezzi del biologico
Matilde Ferrettini si ma a me mi sa tanto di pubblicità scusa se sono puntigliosa comunque anche nei Conad trovi prodotti locali
Stanno riducendo il paese allo sfascio
Ci mancherà molto nel nostro quartiere , è un vero peccato, ho trovato sempre gentilezza e cortesia . In bocca al lupo a tutto lo staff
Macerata merita di sprofondare !
Dispiace, tanto...
Ma è quello di via Spalato
Togliere il supermercato specie per le persone anziane e anche per le persone più giovani e soprattutto per chi ci lavora, lascia un vuoto era come stare in famiglia
Un servizio così nn si troverà più in quella zona di MC,. indispensabile per tutti gli abitanti di via Spalato e dintorni ...la spesa consegnata a domicilio per tutte le persone anziane che nn possono uscire era una vera e propria dimostrazione di affetto e professionalità... è stato per tutti un grande staff e da lunedì il Conad City lascerà un grande vuoto e tanta tristezzain tutti noi. Buona fortuna a tutti voi !
Alessandra Marangoni proprio così. Ci sono tante realtà che molti che commentano con tanta superficialità, non conoscono.
Facciamo tutti lacrime di coccodrillo....ma poi se non ci facciamo il nostro giretto al centro commerciale ci sembra di morire.
Gianluca Malatino non tutti per fortuna. In certi centri commerciali trovi più varietà e prezzi più alti!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dal campo al negozietto d’alimentari di quartiere, dal negozietto al supermercato, dal supermercato all’ipermercato, in futuro ? Forse dall’ipermercato al campo…
Ad un amico da coccolare è bene suggerire i negozi e i supermercati cui rivolgersi per rimediare alla chiusura.
…signor Morresi, speriamo di non arrivare, tra un po’, dall’ipermercato alla…caritas!!! gv
Ho abitato per circa venti anni in via Ricci. Quindi so quale perdita per un rione così popolato sarà la chiusura di un supermercato. Che farà perdere pure un po’ di valore a quegli appartamenti. Speriamo che i dipendenti del Conad non abbiano a soffrirne.